Categories: Palermo

Tram. SIS revoca procedure licenziamento Orlando-Giuffré “Risultato importante”

Palermo – “La revoca delle procedure di licenziamento avviate a maggio dalla SIS nei confronti di diversi lavoratori impegnati nei lavori del Tram è un segnale importante che restituisce serenità a molte famiglie e testimonia la bontà del percorso che tutti gli attori coinvolti in questa vicenda hanno seguito. Un percorso che ci ha permesso di rimettere in moto tutta la procedura di realizzazione di questa importante infrastruttura, salvaguardando al contempo i livelli occupazionali.” Lo dichiarano il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore Tullio Giuffré commentando la decisione assunta dalla SIS nei confronti di 122 operai per i quali le procedure di licenziamento avviate a maggio non si erano ancora interrotte.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, “esplosioni continue su questa città”: dramma annunciato così | Meglio rifugiarsi subito al sicuro

Cresce l’allarme in Sicilia: tra segnalazioni continue e tensione alle stelle, la situazione potrebbe peggiorare…

56 minuti ago

Prodotti Apple contraffatti e venduti on line, sequestrati oltre 7mila articoli

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nell’ambito della prosecuzione dell’intensificazione…

3 ore ago

Eurospin batte a mani basse Ikea: qui costa solo 39.99 | Ha vinto senza esitazioni

Eurospin riesce a surclassare anche IKEA, il colosso svedese è stato letteralmente battuto dalla catena…

3 ore ago

Monreale, il sindaco Alberto Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali e nazionali…

5 ore ago

A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto

Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via…

5 ore ago

Maxi sequestro di 2 tonnellate di neaonata a Palermo, sanzione di 75mila euro

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria,…

5 ore ago