Categories: PalermoPolitica

Rifiuti. Orlando “Pronti ad azioni legali contro fornitori RAP inadempienti”

“Dei 65 autocompattatori di cui dispone l’Amia e affittati alla Rap (che erano più di 70 nel 2000 quando mi dimisi dalla carica di Sindaco) ben 42 sono attualmente in manutenzione, con inaccettabili ritardi nell’esecuzione dei lavori da parte di alcune ditte esterne addette alla manutenzione”. Lo dichiara il Sindaco Leoluca Orlando, preannunciando l’avvio di azioni legali contro quei fornitori che la Rap ha ereditato dall’Amia i cui comportamenti che proseguissero in comportamenti ostruzionistici che stanno creando una nuova emergenza in città. “Gli stessi fornitori che spesso hanno contratti ottenuti senza gare di appalto – continua Orlando – hanno infatti da giorni un comportamento gravissimo, pretendendo dalla Rap pagamenti anticipati impossibili per legge. Questo è un comportamento irresponsabile di cui pagano le conseguenze tutti i cittadini e di cui questi fornitori dovranno rendere conto dinnanzi alla legge”. Il sindaco punta il dito anche contro “la farraginosa organizzazione dell’Amia dove esistono dipartimenti che lavorano senza dialogare fra di loro, in assenza di un coordinamento e quindi vanificando spesso l’impegno dei singoli lavoratori.” Per Orlando “è una situazione che è urgente da risolvere e che potrà essere affrontata soltanto quando, con il definitivo acquisto dell’Amia, la Rap potrà seguire le indicazioni dell’Amministrazione comunale per una nuova, più economica e più efficiente organizzazione del lavoro”.

Redazione

Recent Posts

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

56 minuti ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

3 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

3 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

4 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

4 ore ago

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: più telecemre per la Polizia municipale

Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…

4 ore ago