Palermo – A Palermo l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) nel mese di ottobre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al mese precedente) pari a -0,5%. Rispetto a ottobre 2012 si è invece registrata una variazione tendenziale (rispetto, cioè, allo stesso mese dell’anno precedente) pari a -0,3% (in diminuzione rispetto al +0,3% registrato a settembre). L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, ad ottobre è risultata pari a +0,2%, (in diminuzione rispetto al +0,3% registrato a settembre). Al netto dei soli beni energetici, l’indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare una variazione tendenziale del +0,1 % (in diminuzione rispetto al +0,5% registrato a settembre). L’indice dei prezzi al consumo relativo ai prodotti acquistati con maggiore frequenza ha fatto registrare rispetto all’anno precedente una variazione pari a +0,2%. I dati, diffusi oggi dall’Ufficio statistica del Comune, dovranno essere validati dall’ISTAT per l’inserimento nei dati nazionali. La prossima diffusione dei dati provvisori dei prezzi al consumo per il Comune di Palermo è prevista per venerdì 29 novembre 2013.
La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…
Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…
INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…
SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…
Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…
A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…