Palermo – Ricevendo ieri la “Bandiera di città del Vino”, consegnata a Marsala all’assessore Marco Di Marco, Palermo entra nella Rete delle “Città del vino.” Durante il Primo Forum internazionale dell’economia e del mercato vitivinicolo, svoltosi al Teatro comunale Sollima di Marsala, è stata confermata l’importanza di fare sistema tra le città del territorio, le imprese e le istituzioni con l’obiettivo di valorizzare i settori con elevate potenzialità per tutta la regione dell’agroalimentare, vitivinicolo, turistico e monumentale coniugando il “bello e il buono”. “Fare sistema significa sfruttare le potenzialità dei singoli attori per un unico scopo che è quello di vendere meglio il “prodotto” Sicilia – ha detto Di Marco – attuando azioni ed economie di scala per essere più efficaci nel mercato globale.” Durante la giornata è stata presentata la “carta di Marsala” come proposte per il futuro, che enuncia appunto alcuni principi di sostenibilità del territorio, la Green Economy, la riduzione del consumo di suolo agricolo, la diffusione dell’agricoltura biologica, l’incentivazione dell’archeo-agri-turismo. “Partecipare a questo circuito per Palermo rappresenta una sfida e un impegno per offrire sostegno al “sistema” vitivinicolo siciliano rappresentando come città un ruolo importante di snodo per le società che operano e sviluppano impresa e occupazione in questo settore migliorando i sistemi di trasporto, di logistica della città e favorendo, anche con l’Università e altri attori del territorio, la nascita di start-up d’impresa.”
Alle volte anche i cibi più salutari possono nascondere brutte sorprese. Il sale rosa dell’Himalaya…
Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…
Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…
Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…