Categories: CulturaPalermo

Palermo, proiezione di “Ore 18 in punto” film di Giuseppe Gigliorosso

PALERMO – Lunedì 8 luglio ore 18, AL Centro Sperimentale di Cinematografia Cantieri Culturali alla Zisa La Sede Sicilia della Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia propone la proiezione di “Ore 18 in punto” di Giuseppe Gigliorosso.

Incontro – dibattito con cast e troupe e studenti del CSC Il film è stato selezionato alla 59esima edizione del Taormina Film Fest 2013. Inoltre è stato premiato per la migliore regia all’ottava edizione del Festival Internazionale dell’Arte Cinematografica di Imperia 2013, selezionato fra 721 film provenienti da 52 Paesi. E’ il caso più eclatante di produzione “indipendente italiana”: un film che è un miracolo produttivo, realizzato in compartecipazione fra l’intero cast artistico e quello tecnico, con l’apporto logistico di alcuni sponsor, senza contributi pubblici o finanziamenti ministeriali. Un film quindi a basso costo, coperto anche dalla generosità di molti futuri spettatori che hanno acquistato 18cm di pellicola al prezzo di un biglietto del cinema. Un film siciliano girato in Sicilia. E siciliani sono gli artisti, i professionisti, i tecnici, le maestranze.

TRAMA. Ore diciotto in punto è una storia universale che è ambientata in Sicilia e di questa Terra coglie le suggestioni, la natura, le meraviglie che ne fanno un “unicum” nel mondo. Un polveroso ufficio fuori dal Tempo contiene i fascicoli in cui è segnata la vita degli esseri umani. Paride vi lavora da più di tremila anni. Un pomeriggio, alle diciotto in punto, Paride ha appuntamento con Nicola, un barbone sconfitto e disilluso, per accompagnarlo nel suo viaggio finale. All’orario previsto, però, una serie di eventi sconvolgerà le loro vite e quelle di tanti altri. Nulla di ciò che accadrà poteva essere preventivato e le certezze immutabili dell’Ufficio crolleranno miseramente. Nell’esistenza di Nicola sbocciano improvvisamente varianti impreviste quali l’amore, l’amicizia, la forza delle idee, la gioia di vivere, che riescono a essere più potenti del Fato e degli eventi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info 338.7723404 SEDE SICILIA Via Paolo Gili, 4 – Cantieri Culturali alla Zisa – Pad. n°6 – 90138 Palermo.

Redazione

Recent Posts

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

3 ore ago

Trump a Roma per 15 ore, arrivo a Villa Taverna poi in mattinata ai funerali di Papa Francesco

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…

3 ore ago

Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco

Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…

3 ore ago

Meteo Sicilia di sabato 26 e domenica 27 aprile

Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…

3 ore ago

Ultim’ora: lo Stato Italiano ha vietato i tatuaggi | “Cancellateli o vi sospendiamo lo stipendio”: ratificato dall’1 maggio

Questa novità potrebbe cambiare le possibili scelte di molte persone. Il tatuaggio è una pratica…

5 ore ago

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

15 ore ago