Categories: Cronaca

Abusivismo commerciale. Sequestrata trattoria

Il nucleo “Controllo attività produttive” della Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli sugli esercizi commerciali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande, ha sequestrato 40 chili di pesce e 5 chili di pollame, trovati in cattivo stato di conservazione, all’interno di una improvvisata trattoria di via Salvatore Sanfilippo, nel quartiere di Brancaccio. Dal sopralluogo degli agenti è emerso che venivano occupati circa 18 metri quadrati di marciapiedi, (coperti da una tettoia in lamiera retta da montanti in ferro e ancorata con bulloni al suolo), con dieci sedie, un tagliere, una piastra a gas, una griglia e 4 fusti pieni di acqua. Dal marciapiedi si accedeva ad un box in muratura di circa 20 metri quadrati , arredato con un tavolo e dieci sedie, attrezzato con una friggitrice munita di cappa aspirante non collegata all’esterno, un bruciatore a gas, due frigoriferi ed un congelatore , oltre alle stoviglie utilizzate per la somministrazione di alimenti e bevande. E’ stato altresì riscontrato un lavello privo di rubinetto, utilizzato con acqua prelevata dai fusti posizionati all’esterno del box. Circa un metro quadrato circoscritto da una tenda in stoffa, veniva destinato alla toilette, i cui scarichi risultavano collegati alla fognatura pubblica, senza pozzetto d’ispezione. Dal controllo del congelatore, peraltro privo di indicatore della temperatura di refrigerazione ed in promiscuità con delle bottiglie di birra, sono stati riscontrati 40 chili di pesce e 40 chili di pollame custoditi in condizioni igieniche precarie. Con l’intervento del Servizio Veterinario dell’Asp, accertata la non idoneità al consumo umano e l’assenza di tracciabilità, veniva informata l’ Autorità Giudiziaria che disponeva la distruzione degli alimenti sequestrati che quindi venivano prelevati da ditta specializzata per le procedure di smaltimento. Il proprietario A.C. di 55 anni, non esibendo alcuna autorizzazione circa l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, la documentazione sanitaria e per l’occupazione di suolo pubblico ha ricevuto delle sanzioni per un importo di 6.168 euro, mentre è stato denunciato all’autorità giudiziari, per detenzione di alimenti destinati al consumo umano in cattivo stato di conservazione e privi di tracciabilità e per avere immesso nella fognatura comunale reflui provenienti da tale attività, senza essere in possesso di autorizzazione allo scarico.

Redazione

Recent Posts

Difende il figlio e viene picchiato, muore nel Palermitano

Un uomo di 45, Gioacchino Vaccaro, detto Gino, è morto nell'ospedale Civico di Partinico (Palermo)…

49 minuti ago

“Agente, avevo solo caldo”: 309 euro di multa | Introdotta la TASSA D’ESTATE, da giugno a settembre siete fregati tutti

Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…

2 ore ago

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

12 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

14 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

17 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

19 ore ago