A Palermo l’indice dei prezzi al consumo nel mese di settembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al mese precedente) pari a -0,4%. Rispetto a settembre 2012 si è invece registrata una variazione tendenziale (rispetto, cioè, allo stesso mese dell’anno precedente) pari a +0,3% (in diminuzione rispetto al +0,7% registrato ad agosto). L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, a settembre è risultata pari a +0,3%, (in diminuzione rispetto al +0,5% registrato ad agosto). L’indice dei prezzi al consumo relativo ai prodotti acquistati con maggiore frequenza ha fatto registrare rispetto all’anno precedente una variazione pari a +0,6%. Rispetto allo scorso anno, gli aumenti più elevati si sono registrati nelle divisioni: “Istruzione”(+1,6%); “ Servizi ricettivi e di ristorazione”(+1.4%); “ Prodotti alimentari e bevande analcoliche” (+1.3%) Si sono invece registrate diminuzioni nelle divisioni: “Comunicazione” (-5,7%); “Abbigliamento e calzature” (-0,8%); “Altri beni e servizi”(-0,8%). I dati diffusi devono essere considerati provvisori, in attesa della loro validazione da parte dell’Istat.
Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…
Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…
La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…
Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…
Poste Italiane comunica che in tutti i 148 uffici postali della provincia di Palermo le…