Cronaca

Agroalimentare in ginocchio. Legacoop: sostegni per le aziende

 La situazione economica internazionale che sta determinando anche nel nostro Paese un’inflazione galoppante contribuisce a mettere in ginocchio l’intero comparto dell’agroalimentare in Sicilia, compromettendo la tenuta economica e sociale di numerose imprese e cooperative siciliane.

All’eccessivo costo delle materie prime, dei carburanti, dell’energia, dei fertilizzanti, dei mangimi e degli agrofarmaci si aggiungono poi, per molte aziende agricole, le difficoltà provocate dalla grave e cronica carenza idrica che si fa sentire ancora di più in un’estate torrida come quella che stiamo vivendo.

Anna Maria Ribaudo, neo-coordinatrice del settore agroalimentare di Legacoop Sicilia, e Domenico Pistone, coordinatore Legacoop Sicilia per le province di Agrigento, Palermo e Trapani, non hanno dubbi: “La crisi economica in atto, unita alla grave carenza idrica, richiede subito da parte del governo regionale un repentino e radicale cambio di passo e un deciso intervento per sostenere le aziende in difficoltà”. “Per questo motivo – continuano i dirigenti di Legacoop Sicilia – abbiamo già chiesto di incontrare l’assessore Scilla al fine d’individuare misure in grado di sostenere le imprese agricole nel fronteggiare una situazione estrema”. 

“Siamo convinti – dichiara Filippo Parrino, presidente regionale di Legacoop Sicilia – che oltre alle emergenze legate alla pandemia e al conflitto russo-ucraino, l’agricoltura siciliana sia afflitta da criticità e problematiche di natura strutturale. Tra queste, le condizioni degli invasi, delle dighe e delle reti idriche di distribuzione delle acque irrigue che necessitano di interventi di natura straordinaria non più rinviabili”. 

“La Sicilia, ed in particolare l’agricoltura siciliana – conclude Parrino – paga il prezzo degli errori degli ultimi vent’anni. Auspichiamo che la politica siciliana sia nelle condizioni di cogliere l’opportunità offerta dal Pnrr che rappresenta l’ultima chiamata per fare dell’agricoltura di qualità un’ occasione di sviluppo per tutta l’Isola”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Trovatevi un lavoro, parassiti | Assegno d’Inclusione strappato dal Governo Meloni: adesso è anche ufficiale

Da giugno non si riceveranno più gli Assegni di Inclusione, questo vale veramente per tutti…

50 minuti ago

Errani e Paolini in finale di doppio a Roma. Domani Mattarella al Foro Italico

Roma si colora d’azzurro agli Internazionali d’Italia. Sara Errani e Jasmine Paolini continuano il loro…

3 ore ago

Alberto Trentini è vivo: una telefonata dopo 181 giorni in carcere in Venezuela

La voce di Alberto Trentini ha finalmente rotto il silenzio che durava da sei mesi.…

3 ore ago

Emergenza idrica, Schifani: “Pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo”

«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l'avviso pubblico…

3 ore ago

“2 anni di ferie immediate se hai questo codice sulla carta d’identità”: tutto pagato dallo Stato | Passata la legge epocale

Due anni interi di ferie, totalmente legali e spendibili a partire da subito: basta avere…

4 ore ago

Anci Sicilia, l’allarme di Amenta “179 comuni su 391 rischiano il default”

Rischio dissesto per la metà dei Comuni siciliani e necessità di intensificare il dialogo con…

4 ore ago