Cronaca

Commissariato Librino, attività di controllo mirate a Catania

Nella giornata di ieri agenti del Commissariato Librino hanno effettuato controlli mirati a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza, in particolare nei viali Moncada e Grimaldi, via Biagio Pecorino e via Del Maggiolino.

Particolare rilievo assume il controllo eseguito presso l’abitazione di due pregiudicati, uno dei quali in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari; entrambi, di anni 23 e 56, sono stati indagati in stato di libertà per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti tipo marijuana, furto di energia elettrica, invasione di edifici pubblici e abuso edilizio, ciò per aver realizzato, senza alcuna autorizzazione, 4 manufatti in cemento al fine di destinarli a garage/deposito e attività commerciale di gestione illegale di rifiuti speciali pericolosi; a tal riguardo, uno dei due è stato indagato anche per il reato ambientale di raccolta illegale di rifiuti pericolosi che, tra l’altro, non bonificati erano riversati sul verde pubblico e ciò, con le piogge, potrebbe creare nocumento all’ambiente e agli stessi residenti.

Nella circostanza, si è proceduto, unitamente alle unità cinofili dell’U.P.G.S.P., al sequestro sia della sostanza stupefacente che, di una ingente quantità di rifiuti speciali pericolosi.

Nel corso delle attività altri 9 soggetti, a vario titolo, sono stati indagati in stato di libertà per i reati di furto di energia elettrica e occupazione abusiva di immobili. È stata anche indagata una donna per false attestazioni sulla propria identità rese alla Polizia di Stato: la stessa trovata all’interno di un immobile occupato abusivamente, dava generalità false e riferibili ad un’altra persona, circostanza immediatamente scoperta dai poliziotti.

Ulteriori controlli eseguiti nei giorni scorsi, hanno consentito di individuare a Catania un uomo di 36 anni residente in altro Comune e attualmente sottoposto all’obbligo di dimora presso il Comune di residenza; lo stesso è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per l’aggravamento della misura in corso in quanto sorpreso, unitamente ad altro soggetto, nel Comune di Catania e, tra l’altro, entrambi sono stati sanzionati per aver violato la normativa volta a prevenire il rischio da contagio Covid-19.

Inoltre, un pregiudicato di 25 anni, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è stato sottoposto ad ordinanza SIEP della pena detentiva in regime di detenzione domiciliare.

Infine sono stati eseguiti controlli di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e sono stati controllati numerosi soggetti e veicoli e, in un caso, ad una persona è stato contestato l’articolo 75 del D.P.R. 309/90 (detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale) con contestuale ritiro della patente di guida.

Durante le operazioni di polizia è stato richiesto l’ausilio del personale dei Vigili del fuoco, Istituto Autonomo Case Popolari e Enel.

LEGGI ANCHE

PRADA CUP, LUNA ROSSA AVANTI 5-1

BARCONE SI RIBALTA AL LARGO DI LAMPEDUSA

Marco Fanfani

Recent Posts

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

20 minuti ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

10 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

10 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

12 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

14 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

14 ore ago