Cronaca

Commemorazione Filippo Raciti a Catania a undici anni dalla morte

Commemorazione Filippo Raciti a Catania. Ieri mattina, in una gremita sala del X Reparto Mobile, i poliziotti, i familiari di Filippo Raciti e le Autorità civili e militari hanno commemorato l’undicesimo anniversario della scomparsa dell’ispettore caduto il 2 febbraio del 2007, nel corso dell’incontro Catania-Palermo.

Nel luogo dove Filippo ha trascorso gran parte della sua carriera lavorativa, si sono ritrovati il Questore Alberto Francini, il Prefetto Silvana Riccio, le Autorità Giudiziarie, i Comandanti delle Forze di polizia e dei Corpi Armati dello Stato, le Autorità civili e tanti poliziotti, anche a riposo, che hanno voluto rendere omaggio alla memoria di chi è caduto nell’adempimento del proprio dovere.

Commemorazione Filippo Raciti a Catania: un pensiero ai genitori del poliziotto morto in servizio

E, ancora, il Questore Francini ha voluto, anzitutto, rivolgere un pensiero ai genitori di Filippo: essi hanno patito il dolore di perdere un figlio, un dolore – ha rimarcato il Questore Francini – di cui non si può immaginare niente di più grande; un pensiero è stato rivolto anche ai figli, per i quali – ha detto ancora Francini – Filippo è un “angelo custode”, presente quotidianamente a vegliare su di loro.

Parole di vicinanza non potevano mancare per Marisa Grasso, la vedova di Filippo

Ancora una volta, la massima Autorità della Polizia di Stato a Catania ha voluto rimarcare come la morte di Raciti non sia stata inutile, ma abbia rappresentato, invece, una “sveglia” per l’Italia tutta che – secondo caso dopo l’ultimo conflitto mondiale – ha interrotto il Campionato di Calcio per riflettere su ciò che lo sport avrebbe dovuto essere e, invece, su ciò che, in quel momento storico, era diventato.

La morte di Raciti, ha continuato Francini, è stata foriera di un diverso modo di intendere l’ordine pubblico negli stadi italiani e ha dato inizio a una rivoluzione strutturale che – sebbene voluta dalla legge – per varî motivi era stata, fino a quel tragico momento, lettera morta.

Grazie a lui, grazie a Filippo, oggi il calcio è più degno dello Sport che esso stesso rappresenta.

Redazione

Recent Posts

In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea

Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…

11 minuti ago

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

4 ore ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

4 ore ago

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

5 ore ago

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

15 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

17 ore ago