Catania

Commemorazione defunti Acireale e Giornata dell’unità Nazionale

Commemorazione defunti Acireale. Comunicato il programma delle manifestazioni in cui parteciperà il Sindaco di Acireale in occasione della Commemorazione dei defunti e della Giornata dell’unità Nazionale e Festa delle Forze armate edizione 2018

Giovedì 1 novembre 2018 alle ore 16.00 presso il Cimitero Comunale, il Sindaco prenderà parte alla Celebrazione Eucaristica in suffragio di tutti i defunti, presieduta da S.E.R.ma Mons. Antonino Raspanti Vescovo di Acireale Vicario Generale della Diocesi.

Alle ore 19.30 – il Sindaco di Acireale, Ing. Stefano Alì, unitamente al Presidente del Consiglio Dott.ssa Sonia Abbotto, omaggeranno con un cesto floreale l’immagine di Maria Ss.ma Regina di tutti i Santi al passaggio dinnanzi al Palazzo di Città;

Commemorazione defunti Acireale: il Sindaco parteciperà alla celebrazione eucaristica in suffragio dei caduti in guerra

Venerdì 2 novembre 2018 alle ore 9.45 – Il Sindaco si recherà presso il Cimitero Comunale dove parteciperà alla solenne celebrazione eucaristica in suffragio dei caduti in guerra presieduta da S.E.R. Mons. Antonino Raspanti Vescovo di Acireale.
Al termine procederà alla deposizione delle corone d’alloro presso il sacello funebre dei caduti delle guerre presso il cimitero. Saranno presenti le massime autorità civili, militari e religiose cittadine, nonché le associazioni combattentistiche e d’arma cittadine.

La cerimonia viene svolta a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Acireale

Domenica 4 novembre 2018 alle ore 9.30 in Piazza Garibaldi avrà inizio la solenne cerimonia cittadina in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate.
La cerimonia avrà inizio con la sfilata delle Associazioni combattentistiche e d’arma cittadine, seguirà l’ingresso del Gonfalone della Città e successivamente l’Alzabandiera solenne.

A seguire si procederà alla deposizione della corona d’alloro e al messaggio ufficiale pronunciato dal Sindaco della Città.
Saranno presenti le massime autorità civili, militari e religiose cittadine, nonché le già citate associazioni combattentistiche e d’arma cittadine. Inoltre, interverranno gli alunni degli istituti comprensivi cittadini che reciteranno due poesie sulla giornata e formeranno il coro che animerà con canti patriottici la cerimonia, accompagnati dal Complesso Bandistico “Città di Acireale” diretto dal M° Salvo Miraglia.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

25 minuti ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

2 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

5 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

7 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

9 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

9 ore ago