Politica

Colajanni interrompe sciopero della fame, audizione Rete No Mafie

Colajanni interrompe sciopero della fame. Dopo l’audizione avvenuta la scorsa settimana di una delegazione di Rete No Mafie da parte della Commissione antimafia siciliana e la successiva convocazione da parte della Commissione nazionale antimafia di Enrico Colajanni e Nicola Clemenza, entrambi dirigenti delle associazioni antiracket Libero FUTURO attive nella Sicilia occidentale, Colajanni ha deciso di interrompere lo sciopero della fame che portava avanti ormai da 45 giorni, per protestare contro la paradossale cancellazione di quattro associazioni dall’elenco delle associazioni antiracket affidabili da parte delle prefetture di Palermo e Trapani.

Colajanni interrompe sciopero della fame, messi a repentaglio dieci anni di intensa attività

Si tratta, come abbiamo denunziato nei numerosi comunicati diffusi in questi mesi, di iniziative burocratiche allarmanti, adottate in virtù di una legislazione che doveva essere emergenziale e che, attraverso le interdittive, consente alle prefetture iniziative che dovrebbero essere di pertinenza della Magistratura.
“Senza alcuna prova e sulla base di semplici sospetti” sostiene Salvatore Giuffrida, presidente della Federazione Rete No Mafie alla quale aderiscono le associazioni LiberoFUTURO “si mettono a repentaglio dieci anni di intensa attività, grazie alla quale sono state prodotte più di trecento denunce in quella parte della Sicilia nella quale subire in silenzio le estorsioni è la regola.

I responsabili delle prefetture in questione non si rendono conto del messaggio devastante che viene mandato agli imprenditori i quali, dopo questi fatti, si guarderanno bene dal denunciare. Se a questo aggiungiamo le misure punitive e giustizialiste introdotte dalla Regione Siciliana relative al sostegno economico alle associazioni antiracket, per cui da mesi chiediamo inutilmente un incontro col Presidente Musumeci, le prospettive per il movimento antiracket sono desolanti.

Per questo sin dall’inizio abbiamo sostenuto la battaglia civile di Enrico, persona perbene che ha voluto sporcarsi le mani dando un esempio concreto di che cosa significa contrastare la mafia in questa terra martoriata.”

Per Colajanni le audizioni concesse sono segnali importanti

Colajanni, dal canto suo, ha interrotto per il momento lo sciopero della fame perché ritiene che le recenti audizioni presso le due commissioni antimafia, dopo mesi di denunce inascoltate, sono segnali importanti di una nuova attenzione di una parte della politica. ” Tuttavia, ha dichiarato, ci aspettiamo iniziative concrete dalle due commissioni. Se le nostre aspettative andassero deluse, altri attivisti sono già pronti a riprendere lo sciopero della fame in una sorta di staffetta della legalità perchè la nostra onorabilità non può essere messa in discussione e, soprattutto, non possiamo abbandonare gli imprenditori che in questi anni si sono affidati a noi”.

Redazione

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

10 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

12 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

14 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

14 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

14 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

14 ore ago