Categories: Top News

Clima, Legambiente e Croce Rossa a tutela salute e ambiente

ROMA (ITALPRESS) – Legambiente e la Croce Rossa Italiana rinnovano il loro rapporto di collaborazione mettendo in campo una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali che avranno al centro la lotta alla crisi climatica, la tutela della salute e dell’ambiente. Tre temi strettamente interconnessi sui quali le due associazioni informeranno e sensibilizzeranno i cittadini di tutte le età non solo sulle cause ed effetti dell’emergenza clima ma anche sulle attività di contrasto al climatechange a partire dalla mitigazione del rischio, dall’adattamento ai cambiamenti e dall’adozione di comportamenti e stili di vita più sostenibili da parte dei singoli e delle comunità.

“La crisi climatica è in corso, non si può tornare indietro, ma solo guardare avanti affrontando urgentemente con misure e interventi concreti il problema”, dichiara Stefano Ciafani, presidente di Legambiente. “Ormai ci troviamo di fronte a un clima sempre più ‘impazzito’ con ondate di calore e fenomeni meteorologici intensi ed estremi dovuti alla crisi climatica che in tutto il mondo sta causando danni ai territori, alle città e alla salute dei cittadini. Per questo – aggiunge – è urgente intervenire come del resto ci chiede da tempo l’Europa mettendo in campo interventi efficaci e radicali. Legambiente e la Croce Rossa Italiana saranno in prima fila sui territori per informare e sensibilizzare le persone, ma anche per ricordare l’importanza delle azioni di cittadinanza attiva e del volontariato.

Continuare ad avere accanto a noi la Croce Rossa Italia è motivo di profondo orgoglio e gioia”, conclude. “L’attenzione del mondo è tutta incentrata sul Covid-19. Ma le crisi come quella climatica – dichiara Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – non si fermano, anzi continuano a evolvere. La Croce Rossa è impegnata, a livello nazionale e internazionale, a potenziare e a mobilitare la propria rete globale per far fronte a questa emergenza: solo un’azione comune, infatti, può fare la differenza. Ecco perché sono molto lieto del rinnovo della collaborazione con Legambiente. Il nostro impegno sul clima non verrà mai meno, perché la crisi climatica in molti Paesi è già crisi umanitaria, peggiorata ulteriormente dal virus. E perché crediamo e vogliamo un futuro per le giovani generazioni”, conclude.

Le due associazioni, inoltre, istituiranno un Tavolo Permanente attraverso il quale svolgeranno ad esempio attività di monitoraggio, procederanno alla verifica periodica dello stato di attuazione degli obiettivi individuati, promuoveranno la cooperazione tra i diversi soggetti coinvolti, predisporranno incontri di confronti e coordinamento tra gli operatori delle due organizzazioni.

Redazione

Recent Posts

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

21 minuti ago

Ultim’ora pensioni, “ti pagano per il tempo in cui sei stato a casa” | Non la prende più solo chi ha sempre lavorato

Tutti i dettagli sull'ultima novità in tema di pensioni. Il sistema pensionistico italiano si basa…

2 ore ago

Ismett, un cuore arrivato da Praga dona speranza a un cardiopatico siciliano

E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare…

2 ore ago

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P.…

2 ore ago

Corruzione e turbativa d’asta nella Sanità, eseguite misure interdittive

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile di…

3 ore ago

Sequestrato il patrimonio di un affiliato al Clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 ore ago