Scuola e Università

Cittadella universitaria, inaugurazione nuovi posti letto per studenti

Cittadella universitaria: nuovi posti letto per gli studenti catanesi. Mercoledì 20 dicembre, alle 15, alla Cittadella universitaria, il rettore Francesco Basile e il presidente dell’Ersu Alessandro Cappellani, alla presenza delle autorità cittadine, inaugureranno una nuova ala della Casa dello studente “Cittadella”, che offrirà agli studenti fuorisede dell’Ateneo 74 posti letto aggiuntivi.

Unanime la soddisfazione per il traguardo raggiunto che fa, senza dubbio, crescere la città come polo universitario e centro di attrazione per tutti gli studenti siciliani che spesso scelgono di andare via dalla Sicilia per intraprendere il percorso universitario. L’impegno per trattenerli è congiunto e trasversale, dal momento che coinvolge le istituzioni cittadine a tutti i livelli. Questa, tuttavia, resta la prima di una lunga serie di migliorie da apportare alle condizioni di vita degli studenti.

Cittadella universitaria, un grande obbiettivo

 

Si tratta di un grande obbiettivo per l’Ateneo e, cosa ancora più importante, per la città di Catania che ogni giorno, con ambizioni crescenti, diventa sempre di più una città a misura di studente universitario e un centro di attrazione attorno al quale gravitano la maggior parte degli studenti siciliani. Le possibilità offerte dalla città, in termini formativi, sono molte ma, alla luce dell’evoluzione e degli sforzi congiunti realizzati dalle istituzioni per il miglioramento delle condizioni di vita degli studenti, si è oggi raggiunto un grande traguardo anche per ciò che riguarda l’aspetto logistico delle condizioni degli studenti fuori sede che scelgono Catania.

La nuova struttura

La nuova struttura è costituita da 39 camere distribuite su tre elevazioni (4 stanze a piano terra possono ospitare studenti con disabilità). Tutte le camere sono esposte a sud con ampie finestre, godono di un ottima vista e son ben illuminate. Sono dotate di servizi igienici e di antibagno, fornite di impianti di climatizzazione, internet e presa tv. L’intero immobile è corredato da dispositivi antincendio e rilevatori di fumo, e di targhe ottico–acustiche per le emergenze.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

5 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

7 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

7 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

7 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

10 ore ago

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

E’ stata trovata morta, chiusa in una valigia, Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso…

10 ore ago