Food

Cibus 2018, 19^ edizione del salone internazionale dell’alimentazione

Cibus 2018. Aprirà lunedì 7 maggio la 19° edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, a Parma, per poi chiudere giovedì 10 maggio: 3.100 aziende espositrici italiane, su una superficie di 135mila mq, 1.300 nuovi prodotti negli stand, attesi 80mila operatori e buyer (circa il 20% dall’estero).

Cibus 2018: aziende espositrici della provincia di Palermo

Az. Agricola Mandranova, Az. Agricola Poggio Castello, Az. Agrobiologica Maia, Azienda Agricola Provenzano Vito, Azienda Agricola Tudia, Beca Box Factory,  Biscotti Paolo Forti, Bruno Ribadi, Comal, Consorzio Export First in Sicily, Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Consorzio Manna Madonita, Fiasconaro,  Flott, Fratelli Contorno,  Gustoso Export Promotion Italia,   Le Farine dei nostri sacchi,  Manfredi Barbera,  Maremonti,  Oleificio Terrano, Op Asso-Olivoo, Ricocrem Cozzo,  Si.For.,  Terravecchia,  To.Da. Caffè.

Aziende espositrici della provincia di Catania

A. Barbagallo di Mauro, A’ Ricchigia, Alberto Poiatti, Alimenta, Amara, Antica Sicilia, Antichi Sapori dell’Etna,  Antonino Caudullo,  Arabicaffè,  Area Siciliana S Unipersonale, Az. Agr. Vincenzo Brazzaventre, Bacco,  Barbarella, Birrificio dell’Etna,  Bonsicilia di Alessandro Grassi, Bronte Dolci,  Camera di Commercio di Catania Ragusa Siracusa della Sicilia Orientale, Cannolificio Mongibello, Caseificio Il Gaetello,  Condorelli – I.D.B. Industria Dolciaria Belpasso,  D.T.S. Dolciaria, Daidone,  Dais,  Di Sano Group,  Diamante Verde dell’Etna, Az. Agr. Di Nunzia Schilirò, Distretto Produttivo Agrumi Di Sicilia, Dolfin,  E’ – Tipico La Capinera, Etna Dolce,  Evergreen di Bonaccorso Pietro, Fratellimotta  – Mid  Dolciaria,  Fruits Service di Marullo Mario, Gustibus Alimentari,  I Veri Sapori dell’Etna,  Imakara, In.C.A.,  Intex,  Magiantosa, Nisi Pasticcerie, Oleificio Cuscunà, Oranfrizer,  Pastificio Agricolo Lenato, Poggiorosso Siciliano Biologico, Romano Vincenzo, Rossa Società Agricola, Sciara, Shanaya,  Sibat Tomarchio,  Sicily di Rocchella Luana, Terra Siciliae,  Torrefazione Ionia,  Tradizioni Alimentari, Zappalà.

2018 proclamato dal Governo “Anno del Cibo Italiano”

Nel 2018, proclamato dal Governo “Anno del Cibo Italiano”, l’intera filiera dell’agroalimentare italiana si riunirà per il tradizionale evento organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare. Oltre all’esposizione, decine di convegni e workshop che vedono coinvolti tutti i soggetti del comparto: da Confagricoltura a Coldiretti; dai Consorzi dei prodotti DOP a Slow Food; da Assocamerestero a Confconsumatori; da IRI WorldWide a Ipsos; dalla Scuola di Cucina Alma a Tecnoalimenti; da Aster-Regione Emilia Romagna all’Università di Parma ed altro ancora. Presenti anche esperti e protagonisti della Grande Distribuzione, mentre Auchan e Coop hanno allestito un proprio stand.

Tra le novità di Cibus2018 l’area Cibus Innovation Corner che ospiterà una selezione dei 100 prodotti più innovativi in esposizione in fiera. Nelle Food Court saranno presentati i prodotti tipici dalle Regioni. Gli chef stellati più noti saranno impegnati a cucinare i nuovi prodotti da presentare ai buyer. Presenti, come sempre, personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, testimonial delle aziende (www.Cibus.it).

Il fuori salone, “Cibus Off”, organizzato da “Parma! City of Gastronomy” è dislocato in Piazza Garibaldi: cooking show, pillole di cultura gastronomica, teatro, interviste ai fornelli, special dinner, aperitivi in musica e momenti di approfondimento sul cibo di oggi e di domani. Gli chef del Consorzio Parma Quality Restaurants, ALMA – la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Academia Barilla interpreteranno le eccellenze del territorio parmense.

 

Redazione

Recent Posts

Controllo del territorio nei quartieri Zen e Zen 2: denunce, sequestri e sanzioni

Si è svolto ieri un ampio servizio di controllo del territorio nei quartieri Zen e…

9 minuti ago

Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra

Allarme mareggiate in Sicilia, chi vive vicino all'acqua deve stare molto attento: cosa sta per…

2 ore ago

Formaggio COOP, lo compri perché costa poco ma non hai idea di cosa si nasconde dietro l’etichetta: lo produce l’azienda n.1 in Italia

Chi produce il formaggio Coop? La risposta ti lascerà sicuramente senza fiato Uno dei supermercati…

12 ore ago

Agricoltura È, le dichiarazioni dell’assessore regionale Salvatore Barbagallo

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti…

13 ore ago

INPS, “ci siamo sbagliati, dovete ridarci i soldi indietro”: chi ha ricevuto la NASPI quest’anno deve ridare la somma intera

L'Inps sta richiedendo indietro i soldi, bisogna fare massima attenzione. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale…

14 ore ago

“Te lo leggo negli occhi”, il mentalismo di Giovanni Cricchio al teatro Al Convento di Palermo

Torna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al…

14 ore ago