Curiosità

Cibi portafortuna che non devono mancare a Capodanno

Cibi portafortuna: Capodanno si avvicina ed è desiderio comune che il nuovo anno sia sempre più fortunato e felice di quello appena passato. I superstiziosi dovranno accertarsi di imbandire le proprie tavole con alcuni alimenti fondamentali ad assicurarsi fortuna, salute e benessere. Anche i più scettici potranno affidarsi a questo vademecum, gli alimenti consigliati oltre ad essere noti per il carico di fortuna che portano sono anche salutari e utili ai fini di una buona alimentazione.

Cibi portafortuna: lenticchie, regine delle tavole

Le regine della tavola del nuovo anno non dovranno mancare: le lenticchie.

Simbolo di ricchezza e buona sorte, mangiatene “a più non posso”, così che la ricchezza possa abbondare nelle vostre tasche. Le lenticchie sono legumi ricchi di proteine e di carboidrati inoltre sono una fonte di energia priva di grassi. Costituite in buona parte da fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Per coloro ai quali non piace il sapore, possono essere usate come segnaposto, raggruppate in sacchetti portafortuna o utilizzate come segna numero durante il gioco della tombola.

Il riso dovrà abbondare nei vostri piatti. Sul tavolo, nelle ricette o in ciotole assicuratevi che ce ne sia un po’ sparso per la casa. Disintossicante e rinfrescante garantisce anche un’alta digeribilità. La digestione sarà assicurata in un’ora, contro le tre ore necessarie per gli altri alimenti.

Fondamentali i peperoncini, celebri bacche che allontanano la sfortuna. Il colore e la forma gli garantiscono il titolo di strumento contro il “malocchio”. Utilissimi non soltanto nell’alimentazione, vista la ricchezza di calcio, ferro e vitamine A, K e B, ma anche come elementi decorativi. Simboleggiano forza e fertilità.
Il maiale, animale spesso associato alla sporcizia e alla poca grazia, è invece augurio di buona fortuna, ricchezza e sazietà. Che sia sotto forma di cotechino o zampone, è importante che abbondi nelle vostre tavole. Non per nulla il salvadanaio per antonomasia è rappresentato dalla figura di un porcellino.

Cibi portafortuna: la frutta fondamentale

Giunti al momento della frutta eccedete con mandarini, uva e melagrane, vi assicureranno un anno ricco di gioia e prosperità.

I mandarini sono il simbolo dell’eternità, probabilmente grazie al fatto che le caratteristiche della loro buccia combattono l’invecchiamento della pelle. Ricchi di vitamina C mantengono attivo il cervello.

“Chi mangia l’uva a Capodanno conta soldi tutto l’anno”, il proverbio parla da sé. L’uva è ricca di vitamine, depurativa e antiossidante. Soldi e fortuna saranno garantiti, lo sanno bene gli spagnoli che nella notte di capodanno sogliono ingerire 12 acini a ritmo dei dodici rintocchi della mezzanotte.

La fortuna della melagrana ha origini lontane, pianta sacra per Giunone e Venere, è segno di ricchezza e fertilità. Ricca di vitamine A e B mantiene intatto l’apparato cardiovascolare.

I più superstizioni probabilmente si chiederanno quali cibi è meglio evitare: volatili e granchi!

Il motivo è semplice, con i primi potreste rischiare che la vostra fortuna voli lontano da voi; coi secondi, avendo la capacità di camminare all’indietro, potreste rischiare di non avere sviluppi postivi nel vostro nuovo anno.

 

Serena Siino

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

1 ora ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

3 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

3 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

3 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

3 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

3 ore ago