Ragusa

ChocoModica 2017: già partita la festa del vero oro di Modica

ChocoModica 2017: complice un sole splendido, il taglio del nastro di ChocoModica 2017 questa mattina ha offerto tutti i presupposti per mettere in risalto il bagliore dell’Oro Vero di Modica. Le autorità cittadine, la stampa nazionale ed internazionale, visitatori e semplici curiosi già dalle prime ore del mattino hanno animato Corso Umberto trasformatosi in una grande vetrina a cielo aperto. A tagliare il nastro è stato il Sindaco Ignazio Abbate, affiancato dall’Assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera, dall’Assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo, dal Direttore Generale dell’Assessorato all’Agricoltura Gaetano Cimò, dal direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Nino Scivoletto, presenti numerose autorità civili e militari provinciali e cittadine. La mattinata è proseguita con la visita agli stand allestiti in Piazza Matteotti e lungo tutto Corso Umberto.

 

Il corteo si è soffermato presso la statua della Madonnina di Piazza Corrado Rizzone per il consueto omaggio floreale all’Immacolata a cura del Corpo dei Vigili del Fuoco. Particolarmente apprezzata dalle autorità la dimostrazione live della preparazione del cioccolato, dalla fava di cacao alla barretta, che per i tre giorni dell’evento si svolgerà presso il ChocoLAB dell’ex Convento del Carmine. Quest’anno come già ampiamente illustrato alla stampa, la barretta di cioccolato è stata rappresentata come lingotto d’oro e stamattina sulla Fontana Cellini è magicamente apparso un nuovo elemento, un grande lingotto d’oro, scelto come simbolo di questo tesoro prezioso su cui la città vuole investire.

 

Per i dettagli sulla intensa giornata di eventi previsti per sabato 9 dicembre, fanno fede le news e il programma scaricabili dal sito chocomodicaofficial.it.
Vanno però, tra questi, segnalati alcuni appuntamenti clou: il ChocoTalk “Il mondo del cacao, il cioccolato nel mondo” con Juan Mesa Zuleta Ambasciatore della Colombia in Italia, Nello Musumeci Presidente della Regione Siciliana, Barbara Bernardini, Achille Bianchi, Ray Bondin, Antonello Carbone, Mirco Della Vecchia, Zsolt Egeli (vice sindaco di Szrenecs), Alessandro Ferrara, Giuseppe Giannone, Maria Carmela Lanza, Pietro Miosi, Mara Nocilla, Giuseppe Occhipinti, Alessandro Pappalardo, Paolo Pastore, Filippo Pinelli, Luigi Polizzi, Mauro Rosati, Mauro Rossetti, Maria Cristina Stimolo.

 

ChocoModica 2017

 

A margine di ChocoTalk, a Palazzo San Domenico, va in scena la presentazione della guida Cioccolato Gourmet de La Repubblica, per la quale è prevista una chiacchierata tra la giornalista Silvana Polizzi e la direttrice culturale del CTCM, Grazia Dormiente.

Sempre in tema letterario, alle 18.00, alla Società Operaia, tra gli appuntamenti di Chocobimbi, Valeria Giarratana, presenta il suo volume illustrato Topo Ezio e Botticelli, dedicato ai bambini, con i quali l’autrice si intratterrà per dare vita a un laboratorio creativo ispirato al libro. Di fronte, alla Fondazione Grimaldi, a margine della tradizionale Chicchera di cioccolata calda, è prevista la consegna del Premio Maria Scivoletto (giunto alla X edizione), voluto dalla famiglia per ricordare la figura di una delle caposcuola dell’arte dolciaria modicana.

La Giuria

 

Quest’anno, per deliberato della Giuria, presieduta dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate e composta anche da Nino Scivoletto, Direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e da Rosario Salemi, in rappresentanza della famiglia Scivoletto, l’ambito riconoscimento sarà conferito a Giorgia Crucetta, maestra dell’arte dolciaria e cioccolatiera di Modica. Nel ricco calendario di ChocoModica 2017 l’evento inserisce il tributo alla memoria, per esaltare la continuità della dolcezza che avvolge “un proscenio di pietre rosa, una festa di mirabilia”, per dirla con Gesualdo Bufalino.

 

Di sera momenti di spettacolo con  l’esibizione della Bulldozzer BAND in Piazza Monumento e l’intrattenimento comico e ironico di una grande dello spettacolo italiano, come Pino Insegno, mattatore del “One man show” a partire dalle ore 22.00.

Insomma, la festa d’oro è appena iniziata: buon cioccolato a tutti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sicilia, passa la misura del secolo: “Portiamo gli affitti a 1 euro” | Prezzo bloccato a tempo indeterminato: firmato il decreto

Con questa misura si può 'svoltare' per trovare casa. In Sicilia, come nel resto d’Italia,…

4 minuti ago

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

14 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

16 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

17 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

17 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

19 ore ago