Catania – “Una risposta forte, al di sopra di ogni aspettativa. Ringraziamo i tanti cittadini che hanno risposto al nostro appello”.
Così Giacomo Rota, segretario Generale Cgil Catania e Pina Palella, della segreteria confederale (nella foto insieme a Edoardo Pagliaro, dipartimento organizzazione CGIL), commentano la risposta che i lavoratori, gli iscritti e i cittadini hanno voluto dare all’appello che nei giorni scorsi la Camera del Lavoro di Catania ha lanciato a favore dei feriti civili palestinesi. In particolare, sulla raccolta di farmaci e forniture sanitarie che la Cgil di Catania ha avviato per dare un contributo concreto agli ospedali della Striscia di Gaza. Molti lavoratori, precari, pensionati e cittadini si sono presentati presso la sede di via Crociferi per consegnare farmaci da inviare, attraverso la carovana di “Music for Peace”, direttamente nei luoghi martoriati dal conflitto.
Straordinaria la solidarietà dimostrata dai tanti farmacisti della provincia di Catania che hanno contribuito donando farmaci e dichiarandosi disponibili, eventualmente, a contribuire anche per il futuro.
La Cgil di Catania ha inoltre invitato con nota ufficiale la Federfarma di Catania a contribuire attivamente e concretamente alla raccolta attraverso la donazione di medicinali.
La raccolta di farmaci promossa dalla Cgil, si concluderà giovedì alle ore 13. Chi fosse interessato può recarsi presso la sede di via Crociferi 40 o chiamare il numero 335.1942079.
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…