“Le deroghe introdotte con l’emendamento alla legge di stabilità sono un primo importante passo per consentire le proroghe per tutti i precari. Ma è chiaro che la vicenda non si esaurisce lì. L’obiettivo finale sono infatti le stabilizzazioni e per questo ci vorrà coerenza della classe politica regionale, con il varo immediato della legge, e impegno degli enti locali, che dovranno materialmente realizzare le stabilizzazioni”: cosi Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia commenta l’emendamento “salva precari” presentato dal governo nazionale. “Fin dalla prima ora -aggiunge Pagliaro- abbiamo indicato le deroghe come un passaggio obbligato, siamo quindi certo a una svolta. Ma la partita non si chiude lì. Le proroghe devono essere seguite dalle stabilizzazioni e noi pretendiamo che il percorso si avvii quanto prima per evitare di trovarci tra tre anni nelle stesse condizioni di oggi”.
Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…
In data odierna i Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito, su delega della…
Notizia dell'ultima ora, in città ci sarebbe un leone, sono stati tutti allontanati dalla strada,…
Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…