Secondo i Giudici della Corte di Cassazione, risulta “rilevante ai fini della configurazione del reato di cessione nella forma consumata ANCHE IL SOLO ACCORDO”. Difatti, “la consumazione del reato di acquisto di sostanze stupefacenti non richiede la cessione e la conseguente ricezione della droga, perfezionandosi la compravendita con il SOLO INCONTRO delle volontà del compratore e del venditore”. Pertanto, “la fattispecie di acquisto di sostanza stupefacente si consuma allorquando sia stato raggiunto, tra l’acquirente e il venditore, l’accordo sulla quantità, sulla qualità e sul prezzo della sostanza, SENZA CHE SIA RICHIESTA L’EFFETTIVA TRADITIO DELLA STESSA, sussistendo la quale si configurerebbe la condotta di detenzione” (Cass. Sent. n. 35697/2022).
Da non credere, eppure è così. Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono…
A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…
Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…
Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…
Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…
Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…