Nella ripresa i ritmi restano alti da una parte e dall’altra. Gara fisica giocata a centrocampo dalle due squadre. Simeone rinuncia a Morimoto lanciando Martinho, poi si cautela sull’out di destra con Bellusci per Augustyn sul pimpante Giaccherini, infine testa Llama per Ricchiuti. Risultato: poche occasioni, tanta intensità e un punto ciascuno che sta bene ad entrambe. Le cattive notizie per romagnoli e siciliani arrivano invece da Roma e Parma. Un punto per il Brescia ma soprattutto tre punti per il Lecce che supera gli etnei in classifica portando questi ultimi al quartultimo posto a +2 proprio dal Cesena. Morale della favola: urge una vittoria.
Daniele Di Frangia
{mosgoogle}
{mossocialbookmark}
L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…
Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…
Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…
Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…