Tecnologia

Ces Las Vegas, dal 9 al 12 gennaio la fiera dell’elettronica di consumo

Ces Las Vegas, al via dal 9 al 12 gennaio la 51esima edizione della fiera elettronica di consumo più famosa al mondo, la Consumer Electronics Show.

Droni, smartphone, le applicazioni e tutte le innovazioni su video, audio e immagini saranno presenti all’evento.

Sono 170 mila i visitatori previsti, un numero che cresce di anno in anno e ben lontano dalle cifre delle prime edizioni.

Ces Las Vegas: le Smart Cities

Un fiore all’occhiello quest’anno saranno le Smart Cities, un ventaglio di possibilità per connettere tutte le città a favore di una maggiore sostenibilità e intelligenza. Un settore che secondo Gary Shapiro, Ceo della Consumer Technology Association, “si prevede arrivi a concentrare su di sé oltre 35 miliardi di dollari entro il 2020”.

Oltre 3.900  società saranno presenti all’evento, provenienti da 150 diverse nazioni del mondo. Saranno presenti anche Richard Yu, Ceo della Huawei e Brian Kranich, a sua volta Ceo della Intel.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’elettronica e della tecnologia ma anche per chi ama tenersi aggiornato sull’avanzamento della società in questi campi.

La città del Nevada sarà da oggi invasa dagli esperti di intelligenza artificiale ma anche dagli appassionati.

La prima edizione, del 1967, si svolse a New York e aveva previsto 200 espositori, tra cui LG, Motorola e Philips, e 17.500 partecipanti divisi tra due hotel, l’Hilton e l’Americana.

Cinquant’anni fa, nel medioevo della tecnologia, i veri protagonisti erano stati le cuffie stereo FM, il televisore da 1,5 pollici della Panasonic e le radio tascabili, per il periodo dovevano essere delle rivoluzioni esaltanti.

Ces Las Vegas: alcune innovazioni

Dopo la prima edizione il Ces si spostò a Chicago dove è rimasto fino al 1977. Sono innumerevoli le innovazioni che sono state presentate durante la fiera americana:

  • Il videoregistratore U-Matic Sony
  • Pong, la consolle di Atari nel 1975
  • Camcorder e compact disk nel 1981
  • Il Commodore 64 nel 1982
  • Il Nintendo Entertainment System e Tetris nel 1988

 

Sono solo alcune tra le novità dei primi decenni presentate durante il più importante evento sull’intelligenza artificiale e lo sviluppo tecnologico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

2 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

12 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

14 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

14 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

16 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

17 ore ago