Centro Amazzone, aperte le iscrizioni al primo laboratorio di drammaturgia dedicato a Scrittura e Drammaturgia a cura di Lina Prosa. Prima tappa di lavoro intensivo dal 23 al 25 novembre (15.30/18.30) e proseguimento del programma per un mese ogni lunedì dalle 15.30 alle ore 17.
Nel nuovo indirizzo del Centro Amazzone (ex Convento dello Spirito Santo al Monte di Pietà) le attività sono accompagnate dal contributo di artisti sensibili alla ricerca
dei linguaggi contemporanei. In questa prima fase saranno presenti Giorgio Zorcù e Sara Donzelli di Accademia Mutamenti. È previsto anche un incontro di approfondimento al Museo Archeologico Salinas di Palermo.
Il calendario dei laboratori successivi a partire dal nuovo anno con i mesi “a tema”, Movimento, Voce e Canto, Narrazione e Improvvisazione, con Claudia Puglisi, Miriam Palma, Silvia Giuffrè. I risultati costituiranno materia di studio del progetto “Il corpo in fuga” di cui fa parte la realizzazione finale di “Supplici” di Eschilo.
In tale contesto il laboratorio di scrittura avvia anche il rapporto di collaborazione con la Storia Greca e Drammaturgia Antica dell’Università di Pavia, dove in forma di co-laboratorio con Palermo, sarà approfondito lo studio della relazione del progetto con la tragedia classica.
La nuova attività del Centro Amazzone è segnata dalla poetica di migraTeatro, movimento umano ed artistico che Lina Prosa porta avanti in ambito europeo. Il manifesto racchiuso in quattro punti di contenuti e programmi già campeggia sull’ingresso della sede dell’ex Convento dello Spirito Santo.
Tra gli altri il punto due recita: migraTeatro è un modo di pensare e vivere il teatro. Contiene e propone spostamenti, movimenti, ondeggiamenti, ripensamenti, attraversamenti, differimenti, dislocamenti, tutto ciò che appartiene al cambiamento di posizione, geografico, culturale, fisico, al migrare dei corpi e delle lingue, al nomadismo e all’ ulteriore ricerca di ricovero sotto le stelle…migraTeatro è paesaggio del mondo invisibile…
La partecipazione al primo laboratorio è aperta a tutti, con precedenza alle pazienti operate di cancro al seno per le quali l’incontro con il teatro rappresenta l’occasione di trasformare la malattia in esperienza creativa.
La partecipazione è subordinata all’iscrizione, entro giorno 21 novembre, nella segreteria del Centro Amazzone, tel. 0917407357 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13). È previsto un contributo di sostegno al Centro Amazzone di 35 euro. È possibile iscriversi sin da ora anche a tutti i laboratori in programma.
Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…
Militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Trapani, supportati in fase esecutiva da…
Molte nuvole in transito al mattino su tutta la regione ma con tempo asciutto. Tra…
Questa novità potrebbe cambiare la vita di molti. La regolazione degli animali domestici è disciplinata…
Con questa misura si può 'svoltare' per trovare casa. In Sicilia, come nel resto d’Italia,…
Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…