A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, la Sicilia celebra uno dei suoi scrittori più illustri, figura di spicco della cultura nazionale e protagonista indiscusso della letteratura contemporanea. Autore, regista, drammaturgo e intellettuale, conosciuto al grande pubblico soprattutto per la serie di romanzi gialli del Commissario Montalbano, Camilleri ha saputo raccontare la sua terra attraverso strumenti narrativi diversi, mantenendo sempre uno stile inconfondibile che intrecciava tradizione e modernità.
«Andrea Camilleri – ha detto l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – rappresenta il simbolo dell’identità siciliana. Uomo eclettico e poliedrico, ha fatto grande la Sicilia, portandola oltre i confini nazionali grazie al potere della parola e alla forza delle sue storie. L’eredità di questa figura straordinaria continua a vivere nell’immaginario di tutti noi, regalando un lascito importante alle future generazioni. Oggi celebriamo il suo genio, il suo impegno e la sua creatività, consapevoli che resteranno per sempre un faro nella cultura italiana e internazionale».
Sono già numerose le iniziative previste dal Fondo dedicato a Camilleri, col sostegno della Rai, di Sellerio e della Regione Siciliana, che saranno organizzate nei prossimi mesi in Sicilia e nel resto d’Italia per ricordare al meglio l’autore di Porto Empedocle.
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…