Affligge la maggior parte della popolazione femminile ed è un male trasversale: non conosce differenza anagrafica quando ha da colpire. Ma come possiamo combattere la cellulite? Ecco qualche piccolo suggerimento.
CORREGGERE LA POSTURA: la sedentarietà alla quale siamo costretti per studio o lavoro ai giorni d’oggi è forse la principale causa della comparsa di cellulite (avete mai notato che in vacanza al mare o in montagna, la cellulite diminuisce?). Durante le ore nelle quali si resta seduti, è utile cercare di mantenere posture corrette evitando per esempio di tenere le gambe accavallate e ricordarsi di alzarsi e sgranchirsi le gambe ogni tanto!
L’ABBIGLIAMENTO: evitare jeans e pantaloni troppo stretti, come tacchi troppo alti o scarpe raso terra. Durante la stagione fredda (dopo fa troppo caldo!) può essere un aiuto contro la buccia d’arancia indossare indumenti dimagranti anticellulite che favioriscono la lipolisi e rendono la pelle più liscia.
CREME E MASSAGGI: le creme anticellulite non fanno miracoli, ma può essere utile applicarle regolarmente tramite un auto-massaggio linfodrenante che aiuta a sbloccare i linfonodi e a migliorare la circolazione venosa e linfatica. I massaggiatori elettrici anticellulite possono essere di valido aiuto se di qualità, come per esempio quelli basati sui principi del linfodrenaggio o della vacummterapia. L’azione del massaggio è in qualsiasi caso molto più efficace quando la pelle è libera da impurità e scorie: utile quindi praticare uno scrub almeno una volta alla settimana. Una soluzione economica è tenere i fondi di caffé durante la settimana e utilizzarli con olio sulla pelle. All’azione di peeling efficace, si unisce il principio attivo della caffeina anticellulite e il vantaggio di essere uno scruba costo zero!
L’ELETTROSTIMOLAZIONE: conosciuti in campo riabilitativo e sportivo, gli elettrostimolatori sono utilissimi anche in campo estetico poiché in grado di migliorare la microcircolazione sanguigna e il drenaggio linfatico.
LA CAVITAZIONE: è il trattamento più in voga per combattere senza chirurgia adiposità localizzata associata a cellulite. Dapprima proposta solo nei centri estetici, oggi la cavitazione può essere praticata anche comodamente a casa propria e a costi più accessibili, grazie alla vendita di macchinari ad ultrasuoni destinati all’uso domestico, ma non per questo meno efficienti.
LA PRESSOTERAPIA: è un trattamento utilissimo per le persone che soffrono di ritenzione idrica, ristagno dei liquidi, gonfiore alle gambe. Il linfodrenaggio praticato dalla pressoterapia agisce sulla circolazione venosa e linfatica migliorando gli inestetismi ad esse collegate come cellulite e ritenzione idrica.
Scegliere le giuste creme solari non è mai stato così importante: ecco quella che devi…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…
La Sicilia si attesta una delle regioni italiane maggiormente colpite dai disservizi aerei nel 2024,…
Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…
Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…
È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…