Cronaca

Cellulari, tablet e pc rubati a Ballarò: sequestrati 200 articoli

Cellulari, tablet e pc rubati a Ballarò. La Polizia di Stato ha scoperto a Ballarò, in una abitazione diroccata al confine con l’Albergheria, quella che probabilmente era uno snodo cruciale nella “filiera” che dal furto su strada o in abitazione, passando per la ricettazione, si sarebbe conclusa con la rivendita degli apparecchi elettronici.

I poliziotti sino giunti al “deposito” di merce elettronica rubata attraverso una scrupolosa attività di “osservazione” e di controllo del territorio: una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ieri pomeriggio, impegnata in giri perlustrativi all’interno dell’”Albergheria”, ha notato come l’andatura appiedata di un cittadino extracomunitario sia divenuta particolarmente frettolosa alla vista della volante della Polizia di Stato. L’uomo ha cambiato più volte direzione e lo ha fatto sempre guardandosi le spalle.

Cellulari, tablet e pc rubati a Ballarò: il reato contestato è di ricettazione

Quando gli agenti gli hanno intimato l’ “Alt Polizia” ne è nato un inseguimento che si è concluso proprio in un appartamento di vicolo Muzio a Palazzo Reale dove il fuggitivo ha trovato riparo e che, evidentemente, era nella sua disponibilità.

Gli agenti lo hanno inseguito fin dentro lo stabile e, giunti nella cucina dell’abitazione, hanno notato come l’uomo stesse liberandosi di alcuni cellulari contenuti in una tracolla portata al seguito e li stesse nascondendo in un cassetto della cucina.

Ciò ha, ovviamente, dato il via ad una accurata perquisizione domiciliare che ha consentito di rinvenire nascosti nella stessa stanza, oltre 200 articoli tra cellulari di ultima generazione, tablet, personal computer, sim card, mirco-sd e materiale elettronico usato per assemblare e ricostruire cellulari e tablet, segno di come in quella casa non soltanto giungessero cellulari rubati ma se ne creassero di “nuovi” attraverso componentistica di provenienza furtiva.

L’uomo è stato identificato per un ghanese di 34 anni, irregolare sul territorio, il quale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione. Nei suoi confronti sono state inoltre avviate le procedure di espulsione da territorio dello Stato.

Sono in corso ulteriori accertamenti anche per risalire ai legittimi proprietari degli apparecchi e procedere alla loro restituzione.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

3 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

5 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

8 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

10 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

11 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

12 ore ago