Top News

Cdp, utile netto 2020 in crescita a 2,8 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il progetto di Bilancio d’esercizio, il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2020 del Gruppo CDP inclusa nel primo Bilancio integrato di sostenibilità. Il progetto di Bilancio, illustrato dall’amministratore delegato Fabrizio Palermo, sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti che verrà convocata dal CdA.

Il bilancio 2020 chiude un anno in crescita sia dal punto di vista dei risultati economici finanziari e patrimoniali che dell’impegno per il supporto all’economia del Paese. Con riguardo ai risultati, si segnala il risparmio postale, che raggiunge i 275 miliardi di euro con una raccolta netta record dal 2013, e l’utile di CDP SpA, in ulteriore crescita a 2,8 miliardi di euro (+1% rispetto al 2019).

A livello di Gruppo, considerando il perimetro delle società soggette a Direzione e Coordinamento, l’utile ante imposte si attesta a 2,5 miliardi di euro, in significativa crescita rispetto al 2019 (+25%). A livello consolidato, includendo le altre società partecipate (tra cui ENI, con un impatto di -2,5 miliardi di euro), l’utile netto si attesta a 1,2 miliardi di euro.
Nel 2020 sono state mobilitate risorse per circa 22 miliardi di euro a livello di CDP SpA e circa 39 miliardi a livello di Gruppo a beneficio di imprese, infrastrutture e Pubblica Amministrazione e Cooperazione Internazionale, in significativa crescita, anche in risposta all’emergenza Covid-19.

“In un anno caratterizzato da rilevanti difficoltà, abbiamo conseguito importanti risultati che hanno visto il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti rafforzare il proprio impegno per l’innovazione e la competitività di imprese, infrastrutture e territori e promuovere la nascita di campioni europei nei settori strategici dell’economia nazionale, raggiungendo gli obiettivi previsti dal Piano Industriale”, commenta il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini. “La solidità di bilancio, insieme alla fiducia dei risparmiatori postali, ci ha permesso di potenziare il nostro ruolo di volano per lo sviluppo sostenibile del Paese, con un significativo impatto a livello economico, sociale e ambientale”, aggiunge.
“Fondamentale è stato il supporto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e delle Fondazioni di origine bancaria che ci ha consentito di rispondere con tempestività all’emergenza causata dalla pandemia e di gettare le basi per il rilancio dell’Italia”, conclude Gorno Tempini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

5 minuti ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

54 minuti ago

È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea

SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…

2 ore ago

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

5 ore ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

5 ore ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

6 ore ago