Diverse centinaia di cittadini si sono riversate
stamattina negli uffici della Ragioneria generale chiedendo non soltanto
delucidazioni su come pagare gli F24 ma anche sui tempi dei pagamenti e su
cancellazioni, variazioni, sgravi e verifica di superfici.
Per fronteggiare la situazione la Ragioneria, impiegando
anche le postazioni normalmente utilizzate per l’Ici, ha istituito otto punti
dedicati alla correzione degli F24 e altri sette per tutte le altre tipologie
Tares. Una postazione per la correzione degli F24 è stata istituita anche al
piano terreno del Palazzo dei Chierici per evitare disagi a coloro i quali hanno
problemi di deambulazione. Nella tarda mattinata la situazione si era già
normalizzata.
Il maggior numero di richieste di informazioni riguardava
il pagamento degli F24 per la Tares negli sportelli bancari e postali.
La Ragioneria ricorda come i contribuenti che volessero
ricevere notizie potranno chiamare il numero verde dell’Ufficio Tributi del
Comune di Catania 800 162 040. Gli sportelli dell’Ufficio Tributi, poi,
rimarranno aperti nel secondo piano del Palazzo dei Chierici, in piazza Duomo,
ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15,30 alle
17,30.
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…
“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le…
Sono stati sorpresi dalla Polizia di Stato con una tonnellata di agrumi in auto. Due…
La Polizia di Stato ha condotto un’articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli…
Per Salvatore Barbagallo, Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana:…
Boom di turisti in questa zona della Sicilia. Ecco tutti i dettagli. La Sicilia fa…