Sabato 22 Ottobre nei locali del Museo Etno – Antropologico (ex Macello) di Paternò si terrà il secondo appuntamento con Nati per Leggere in Provincia di Catania. La festa del libro intitolata ‘Nati per giocare e Leggere’ sarà una giornata di gioco ed allegria durante la quale i bambini potranno condividere l’esperienza della lettura insieme ai propri genitori. Il programma prevede la presentazione di progetti di lettura creativa da parte delle numerose scuole che parteciperanno, la visita al Museo della civiltà contadina a cura dei ‘Marconini’ (i bambini dell’Istituto ‘G. Marconi’), la rappresentazione di fiabe con le lettrici dell’associazione ‘Il Sentiero’ e momenti di animazione, musica e spettacolo.Si tratta di un’iniziativa patrocinata dalla Provincia di Catania, assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con FIMP- Federazione Italiana Medici Pediatri, PAIDòS- Pediatria e Cultura e il Comune di Paternò.Insieme ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e ai responsabili della struttura saranno presenti, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Giuseppe Pagano, il responsabile del progetto e consigliere provinciale Antonello Sinatra, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Alfio Virgolini e l’assessore comunale alla Cultura Gianfranco Romano.
(Provincia Catania)
L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…
Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…
La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…
A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…
Il sistema “ha estratto la bomba nucleare”. Lo ha detto Marine Le Pen commentando la…
“Deve essere chiaro: l’Europa non ha iniziato questo confronto. Non vogliamo necessariamente reagire, ma abbiamo…