Categories: Catania

Catania, Scuole: individuato dal Comune l’Istituto da segnalare a Renzi

La scuola scelta dal Comune di Catania per sistemarla e metterla in sicurezza rispondendo all’invito del presidente del Consiglio Renzi, è l’edificio al numero uno di via Torquato Tasso, sede del Circolo Didattico Nazario Sauro. Si tratta di uno stabile in cemento armato ma realizzato negli anni Settanta del secolo scorso, quando non era ancora in vigore alcuna normativa antisismica, ed è stato individuato dai tecnici del Comune come quello più bisognoso di interventi. L’assessore alla Scuola Valentina Scialfa ha affermato che la nota sintetica sul progetto sarà inviata al Governo nazionale entro qualche giorno e comunque prima della scadenza del 15 marzo. ‘Non ci vengono richiesti ‘ ha detto – progetti esecutivi o dettagliati, ma l’indicazione della scuola, il costo dell’intervento, le previsioni di finanziamento, i tempi di realizzazione. E la nota è già stata approntata dai nostri uffici’. Da essa risulta che la Nazario Sauro è un edificio realizzato con telai monodirezionali in cemento armato e fondazioni su plinti isolati. Misura 12.780 metri cubi, ha due elevazioni fuori terra e un piano interrato. La superficie media per piano è di 1.420 metri quadrati. Il costo dell’intervento di messa in sicurezza è stimato in due milioni e mezzo di euro e verrebbe realizzato in due anni. ‘Per il resto ‘ ha detto l’Assessore – come già ricordato in passato, un’ordinanza del 2003 disponeva la verifica sismica di tutti gli edifici strategici, a cominciare dalle scuole. I test, previsti anche per gli edifici considerati antisimici, sono parecchio costosi: 2,5 euro al metro cubo. Quindi, per una scuola di medie dimensioni, circa 25.000 euro. E se consideriamo che gli edifici scolastici di proprietà comunale sono 96, è facile comprendere che la somma da impegnare si aggirerebbe intorno ai due milioni e mezzo di euro’. Soltanto su uno degli edifici scolastici comunali la verifica è stata finora effettuata ‘ la scuola Malerba-Capponi di via De Caro, sulla quale si stanno già effettuando interventi di messa in sicurezza – e in un altro ‘ la Parini di via della Scogliera – è ancora in corso. ‘Sulla Nazario Sauro ‘ ha aggiunto l’assessore Scialfa -, prima dell’avvio dei lavori, la procedura di verifica della sicurezza sismica sarà effettuata a titolo gratuito grazie a un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto con una società di ingegneria nell’ambito di un progetto finanziato dall’Europa e finalizzato alla riduzione del rischio nella Sicilia Orientale’. Sul fronte della sicurezza delle scuole, comunque, sono attualmente in corso lavori di manutenzione e adeguamento in quindici edifici scolastici e asili nido in tutte le Municipalità per un milione e 850.000 euro. Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e antincendio, per 150.000 euro ciascuno, anche nell’immobile dell’Istituto comprensivo Biscari-Martoglio di via Salemi e nella scuola Corridoni di via Torresino.

Redazione

Recent Posts

“Ti diamo 12mila euro se smetti di lavorare”, l’INPS ha deciso di rovinarsi | Ti paga per startene a casa al calduccio

Incredibile novità per l'INPS, puoi startene a casa senza lavorare. L’INPS ha introdotto un sistema…

30 minuti ago

Barcellona spostata in Sicilia, se volete visitarla partite da Palermo e in 50 minuti ci siete: autostrada già bloccata per il traffico

Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…

3 ore ago

Morta donna aggedita da un cane nel Trapanese

Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…

4 ore ago

Concerto del pianista siciliano Joseph Lu a Modica, il “pianista dei sogni”

"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…

4 ore ago

Arrestato a Catania per un uomo accusato di atti persecutori

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…

4 ore ago

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…

4 ore ago