Categories: Catania

Catania, Risanamento: Girlando, ‘Richiesta fondi Dl 35 passo decisivo per Comune’

‘Un passo decisivo  per il risanamento del Comune di Catania’. Così l’assessore al Bilancio Giuseppe Girlando – illustrando il documento ai giornalisti nella Sala giunta di Palazzo degli elefanti alla presenza dei rappresentanti dei gruppi consiliari e del Ragioniere generale Ettore De Salvo – ha definito la presentazione della  domanda per l’accesso  ai fondi  previsti dal Dl 35. Il Decreto dà la possibilità ai Comuni di pagare i propri debiti accedendo a un mutuo trentennale al 2,27 % a fronte di un tasso attualmente pagato che oscilla tra il 4 e il 6%. ‘Il Piano di rientro approvato lo scorso anno ‘ ha spiegato Girlando ‘ era uno strumento contabile ma non copriva materialmente i debiti contratti dal Comune fino al dicembre del 2012. La precedente Amministrazione non aveva fatto richiesta di accesso ai fondi del Dl 35. Poi, grazie all’intervento del sindaco Enzo Bianco e dell’allora ministro per i rapporti con le Autonomie locali Graziano del Rio, i termini erano stati riaperti’. La cifra totale del finanziamento  richiesto al Governo  ammonta a poco più di  196 milioni di euro. In gran parte si tratta di debiti nei confronti di aziende catanesi che verranno così pagati. Inoltre 80 milioni circa riguardano debiti fuori bilancio, trenta dei quali attribuibili alle aziende partecipate. ‘L’arrivo di questi fondi  ‘ ha sottolineato Girlando ‘ avrà un impatto estremamente positivo sul tessuto economico di Catania: fungerà da volano per far ripartire l’economia e l’occupazione’. L’Assessore ha spiegato che entro il mese di giugno si conoscerà l’esatta percentuale finanziata con il Dl 35della cifra richiesta, sottolineando che la rimanente parte, con una semplice domanda, potrà essere coperta con il Dl 66 in corso di conversione in Parlamento. In luglio, poi, avverrà la stipula del contratto e in agosto dovrebbero essere disponibili i fondi per il pagamento alle imprese. Tutti i  rappresentanti dei gruppi consiliari –  Alessandro Porto (capogruppo  Con Bianco per Catania), Nino Vullo (vicecapogruppo Pd), Manlio Messina (capogruppo Area centrodestra), Giuseppe Castiglione e Andrea Barresi (rispettivamente capogruppo e consigliere di Grande Catania), Daniele Bottino (capogruppo Megafono), Carmelo Nicotra (capogruppo Art. 4), Giovanni Tomarchio (Gruppo Misto) ‘ hanno sottolineato l’impegno del Consiglio comunale per il bene della città al di là degli schieramenti politici e in tutte le sue articolazioni, a cominciare dalle Commissioni competenti. L’assessore Girlando ha inoltre lodato l’impegno sia degli uffici comunali ,che hanno predisposto oltre cento delibere, e il senso di responsabilità del Consiglio comunale di Catania, sottolineando che tutti  i gruppi consiliari hanno votato le delibere ‘con spirito costruttivo’. ‘Dai numeri dei debiti fuori bilancio ‘ ha sottolineato Girlando ‘ emergono tra l’altro le criticità evidenziate in questi anni dalla macchina amministrativa e che riguardano in particolare le espropriazioni, i lavori pubblici, il contenzioso e la scelta di non stipulare contratti di assicurazione. L’approvazione dei debiti fuori bilancio

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il vostro posto è l’ospizio | Ultim’ora: Salvini chiude le patenti agli over 69, da stanotte non possono più guidare

Matteo Salvini ha deciso, addio alle patenti a 69 anni, da adesso guidare non sarà…

60 minuti ago

I Frati Minori di Sicilia riuniti a Palermo nel solco di Papa Francesco

Giovani, vita fraterna, itineranza: sono questi i temi al centro del XXVII Capitolo Provinciale dei…

1 ora ago

“Mi è bastato poggiare un’arancia tagliata in frigo” | Bolletta dimezzata col trucco della nonna: così risucchia meno energia

Una sola arancia tagliata in frigo e la bolletta viene dimezzata immediatamente, un semplice trucco…

3 ore ago

Enjoy Barocco, gusto, arte e ballezza nella Sicilia Unesco

  Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale,…

4 ore ago

L’assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Utile netto a 8,7 milioni impieghi a quota 523 milioni.

San Cataldo, 28 aprile 2025 – L’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo…

4 ore ago

Strage a Monreale, fermato un 19enne. Si cercano i complici

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il…

5 ore ago