Con Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 4 del 5 gennaio u.s., è stata prorogata al 15 gennaio la campagna di screening per Covid-19 per i cittadini rientrati sul territorio. A tal fine rimangono attivi, in provincia, i cinque punti dedicati:
Si ribadisce altresì che secondo le disposizioni dell’Ordinanza n. 64 del Presidente della Regione Siciliana e della citata Ordinanza n. 5, che proroga l’efficacia della prima, chiunque arrivi in Sicilia dovrà registrarsi sul portale www.siciliacoronavirus.it ed essere in possesso dell’esito negativo del tampone molecolare effettuato nelle ultime 48 ore. I passeggeri che risulteranno positivi al test antigenico saranno isolati in un’apposita stanza e sottoposti a tampone molecolare, il cui esito sarà comunicato nel giro di poco tempo. In caso di positività confermata, il passeggero sarà preso in carico dall’Asp.
Qualora la persona che fa rientro non abbia potuto sottoporsi al tampone molecolare ha diverse opzioni:
Chi non intende seguire nessuna delle precedenti procedure ha l’obbligo di porsi in isolamento fiduciario per 10 giorni, presso il proprio domicilio dandone comunicazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ovvero all’Asp di pertinenza (a tal fine i cittadini potranno consegnare l’apposito modulo di autocertificazione al personale presente nelle postazioni dedicate).
In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…
Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…
L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…
Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…
La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…
A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…