Rigore, sobrietà e oculatezza delle spese sono gli obiettivi dell’azione avviata, sin dall’insediamento, dal commissario straordinario della Provincia, Antonella Liotta.Sulla base di questi principi, il commissario Liotta ha dialogato con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali riuniti, in delegazione trattante dal segretario e direttore Generale, Francesca Ganci, al Centro direzionale Nuovaluce della Provincia, in presenza del capo di Gabinetto Ettore De Salvo e del ragioniere generale Francesco Schillirò. Voglio rassicurare i dipendenti ‘ ha affermato il commissario straordinario, Antonella Liotta ‘ che avranno garantito per tutto l’anno corrente lo stipendio e il salario accessorio, quali buoni pasto e straordinario, sulla base delle disposizioni di legge. La Provincia di Catania gode di una buona salute finanziaria rispetto ad altre Province siciliane, in quanto le spese correnti risultano essere equilibrate ai parametri dei trasferimenti. La logica del rigore ci induce, quindi, alla riduzione delle spese non obbligatorie a vantaggio delle spese finalizzate al pagamento dei salari dei dipendenti e dei servizi indispensabili. Anche i precari in servizio sono stati salvaguardati, almeno sino a fine anno, ‘ ha concluso il commissario Liotta – grazie all’intervento del presidente della Regione Siciliana che con successo ha risolto la trattativa con il Governo centrale’.
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…