Categories: Catania

Catania, Politiche scolastiche. Un protocollo d’intesa per nuove offerte formative dell’istituto Duca degli Abruzzi e per sei aule da assegnare all’Alberghiero Wojtyla

Foto allegate:

Foto 1

Partirà il prossimo anno scolastico il nuovo indirizzo di studio ‘Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera’, che aprirà ai giovani nuovi scenari lavorativi, sancito con la firma di un protocollo d’intesa, tra Provincia e l’Istituto superiore Duca degli Abruzzi di Catania e finalizzato alla programmazione di politiche scolastiche e alla razionalizzazione di locali. L’Istituto Duca degli Abruzzi ha in previsione di estendere l’offerta formativa, orizzontale e trasversale, nel campo delle attività marinare (tecnici dell’imbarcazione, ristoratori, addetti alla reception, addetti alla sale) per offrire agli studenti nuove opportunità lavorative in una prospettiva di continuità con il mondo del lavoro, della produzione e dell’istruzione. Per consentire l’attuazione del progetto dei nuovi indirizzi formativi, la Provincia, su richiesta dell’Istituto Duca degli Abruzzi si impegna, per quanto di competenza, a produrre gli atti necessari per il nulla osta da inoltrare alla Regione Siciliana.’Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del dirigente scolastico dell’ex Istituto Nautico per contribuire a migliorare la qualità della didattica che permetterà di diversificare l’offerta professionale nel territorio nella prospettiva lavorativa richiesta dal mercato ‘ ha dichiarato il commissario straordinario della Provincia, Antonella Liotta -. Il valore aggiunto dell’iniziativa consiste nel formare gli studenti verso competenze specifiche per rispondere alle richieste di personale specializzato nei vari settori del turismo da crociera. Inoltre, nell’ambito dell’avviata razionalizzazione degli spazi a disposizione dell’Ente e della popolazione scolastica della città e del territorio, l’Istituto Duca degli Abruzzi è disposto ad accogliere temporaneamente sei classi dell’Alberghiero Wojtyla, quattro classi di quarto superiore e due quinte. Il principio di collaborazione tra istituzioni consentirà, quindi, di acquisire in economia nuove aule per l’Istituto Alberghiero che nel corrente anno scolastico ha raggiunto una popolazione di oltre duemila studenti’. Il protocollo d’intesa è stato firmato dal commissario straordinario della Provincia, Antonella Liotta, e dal dirigente scolastico dell’Istituto Duca degli Abruzzi, Brigida Morsellino, in presenza dei dirigenti provinciali alle politiche scolastiche, Santa Caruso, e dell’edilizia scolastica Salvatore Roberti, insieme al funzionario responsabile del Patrimonio dell’Ente, Nunziatina Spatafora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi sono lasciata col fidanzato” | INPS ti riempie di soldi per superare il dolore: 600 euro mensili finchè non ritrovi l’amore

Da oggi, se ti lasci ricevi un aiuto economico per superare la difficoltà post-rottura: ecco…

7 ore ago

Comunicato ufficiale Ora Legale: “è stata abolita per sempre” | Cambia il calendario mondiale per la prima volta nella storia

Il comunicato ufficiale ha lasciato tutti senza parole, si dice ufficialmente addio all'ora legale, è…

9 ore ago

Tragica ultim’ora: addio alle Ferrovie dello Stato, dichiarato il fallimento totale | “Da oggi puoi usare solo l’aereo”

Una tragica notizia, è stato dichiarato fallimento dalle Ferrovie dello Stato, si potrà viaggiare solo…

12 ore ago

Orrore nel latte Esselunga: cliente apre la bottiglia e lo trova galleggiare dentro | “Mai visto niente del genere”

Bisogna prestare massima attenzione quando di apre una bottiglia di latte. Nonostante i controlli qualità…

14 ore ago

Ultim’ora Matteo Salvini: approvato il Coprifuoco Pomeridiano | Traffico vietato dalle 13.30 alle 16: non puoi circolare

Matteo Salvini ha deciso si approvare il coprifuoco pomeridiano, si vieta il traffico tra le…

16 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 30 aprile

Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco…

16 ore ago