Lunedì 17 ottobre 2011, alle ore 10,30 nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli e il Delegato di UNAR (Ufficio Nazionale per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica) Giovanni Trovato, firmeranno un Protocollo d’Intesa che consente alla città di Catania di compiere un ulteriore passo in avanti per rimuovere ogni discriminazione etnica e al riconoscimento di pari opportunità di accesso all’abitazione, al lavoro, all’istruzione, alla formazione professionale e al godimento dei servizi socio-sanitari.
Il Ministero delle Pari Opportunità attraverso l’UNAR, sin dal 2009 ha avviato la progressiva costituzione di una rete nazionale di centri territoriali per la rilevazione e la presa in carico dei fenomeni di discriminazione, da istituire sulla base di protocolli d’intesa e accordi operativi con Regioni ed Enti locali.
Catania è la prima città del Mezzogiorno d’Italia che sigla questo importante Protocollo, sia perché le iniziative congiunte permetteranno di dare maggiore concretezza ed efficacia alla capacità di accoglienza dei catanesi, ma anche di monitorare i fenomeni che interessano il nostro territorio e attivare percorsi mirati contro i rischi di discriminazione ed esclusione sociale che investono i soggetti più vulnerabili (disabili, donne, stranieri, etc.).
All’iniziativa promossa dal sindaco Raffaele Stancanelli e dall’assessore alle politiche sociali e alla famiglia Carlo Pennisi, parteciperanno anche l’assessore alla pubblica istruzione Vittorio Virgilio, il presidente della commissione consiliare Servizi sociali Letterio Daidone, la responsabile del comitato pari opportunità del comune di Catania Carmencita Santagati e la consigliera provinciale Mariella Consoli e regionale di parità Natalina Costa.
Il documento che verrà siglato, alla presenza di numerose espressioni dei servizi sociali cittadini e della prefettura, attiva rapporti di collaborazione finalizzati a rilevare, combattere e prevenire ogni forma di discriminazione, anche attraverso l’affermazione di buone prassi in materia di lotta alla esclusione sociale e tutela della dignità della persona e dei cittadini.
(14/10/2011)
(Comune Catania)
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…