Categories: Catania

Catania, Nuova viabilità nella zona del Tondo Gioeni, da mercoledì 11

Un diverso assetto della circolazione veicolare all’incrocio tra la via Pietra dell’Ova e le vie Angelo Musco/Giovanni Grasso è stata decisa nel corso di un sopralluogo tecnico cui era ha partecipato anche il consulente del sindaco in materia di viabilità,  ingegnere Vincenzo Condorelli.  La modifica è stata decisa per disciplinare in maniera più fluida la circolazione dopo i lavori di abbattimento del cavalcavia del Tondo Gioeni, accogliendo anche le richieste di alcuni consiglieri della Municipalità sulla necessità di invertire alcuni sensi di marcia. In particolare, da mercoledì 11,  saranno invertiti i sensi di marcia della via Pietra dell’Ova, per permettere al traffico proveniente dal quartiere Barriera di raggiungere  agevolmente il nuovo nodo Gioeni senza interferire col traffico proveniente dal quartiere Canalicchio, che percorre la via Louis Braille. Con  atto dirigenziale è stato dispostal’istituzione del senso unico di marcia nelle seguenti vie:  via Pietra dell’Ova, nel tratto e nel senso da via Angelo Musco a via Matteo Albertone; Via Eugenio Di Mattei, nel senso da via Pietra dell’Ova a via Louis Braille;  via Giovanni Grasso, da via Louis Braille a via Pietra dell’Ova. Inoltre è stato istituito l’obbligo di arresto all’incrocio, con segnale di stop, in via Eugenio Di Mattei all’incrocio con via Louis Braille. Nelle vie sopraindicate vi saranno pattuglie della Polizia municipale che fluidificheranno il traffico e  vigileranno sulla viabilità. Nelle vie saranno indicati con la segnaletica i nuovi sensi di marcia. Alle ore 10. 30 di mercoledì saranno presenti sul posto l’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata, l’ingegnere Vincenzo Condorelli e gli altri tecnici dell’UTU.  

Redazione

Recent Posts

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

11 minuti ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

23 minuti ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

27 minuti ago

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

4 ore ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

14 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

14 ore ago