Catania

Catania: minacce di morte ai “Siciliani Giovani”

Una busta contenente una copia dei Siciliani giovani e minacce di morte è stata recapitata nel pomeriggio del 19 luglio alla sede del giornale a Catania. La busta è stata rinvenuta sotto la porta del Gapa, il centro d’iniziativa sociale che ospita la redazione.

Le minacce dopo l’annuncio

Le minacce erano specificamente destinate al responsabile della redazione catanese, Giovanni Caruso, che pochi giorni prima, presentando il giornale, aveva annunciato l’acquisizione di beni confiscati alle famiglie mafiose catanesi.

“Ancora una volta – ha dichiarato Salvo Grasso segretario provinciale di Sinistra Italiana Catania – la mafia mostra il suo volto brutale e i suoi interessi economici nei confronti dei beni confiscati”. “Continueremo ad essere vigili – ha concluso il segretario – ma soprattutto saremo a fianco di tutti coloro che ogni giorno, con il loro lavoro, mettono in mostra la vera natura delle cosche. Ovvero, per utilizzare un’espressione cara a Peppino Impastato, una montagna di merda”.

Sono in corso le indagini. Non si esclude la non casualità della data.

Redazione

Recent Posts

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

1 ora ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

4 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

6 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

6 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

7 ore ago

Università di Palermo, al via Water4Future “Per l’acqua di domani”

Un’iniziativa per raccogliere la sfida lanciata dall’Europa sul tema dell’acqua e promuovere soluzioni innovative e…

7 ore ago