Categories: Catania

Catania, L’Elefantino d’argento alla Comunità di Sant’Egidio

‘L’Elefantino d’argento alla Comunità di Sant’Egidio rappresenta un simbolico riconoscimento per quello che la Comunità fa in Italia e nel mondo, dove è portatrice di pace e dialogo, interetnico e interreligioso, ma anche e soprattutto per quello che ha fatto e fa a Catania, in momenti di emergenza, come lo sbarco dei migranti, o in cui c’è bisogno di aiutare le persone che soffrono: siano italiani o no, c’è sempre una porta aperta, un pasto, un incoraggiamento’. Con queste parole il sindaco Enzo Bianco, insieme alla presidente del Consiglio comunale Francesca Raciti e al vicesindaco Marco Consoli, ha consegnato l’Elefantino d’argento, simbolo della Città, alla Comunità di Sant’Egidio di Catania, nelle mani del fondatore Andrea Riccardi e del responsabile catanese della Comunità Emiliano Abramo. Tra gli altri erano presenti nella Sala Bellini di Palazzo degli Elefanti, dove si è svolto l’incontro, anche Walter Cerreti e molti rappresentanti della sezione catanese di Sant’Egidio, che ha sede nella Chiesa di Santa Chiara ed è impegnata con oltre 200 operatori e volontari in attività a favore di migranti, emarginati, senzatetto, anziani e bambini in difficoltà.’Nelle mie precedenti responsabilità, anche al Viminale ‘ ha aggiunto Bianco – ho avuto modo di conoscere Andrea Riccardi, verso cui nutro ammirazione sincera e convinta, e di verificare sul campo la qualità dell’impegno non solo religioso ma anche civile e sociale della sua Comunità. E’ un impegno che ho ritrovato nel corso delle recenti emergenze relative allo sbarco dei migranti, che abbiamo affrontato insieme e che hanno visto al nostro fianco anche tanti volontari di altre organizzazioni, a cui idealmente vorrei estendere il riconoscimento di oggi, perché quando una città ha dentro queste ricchezze vuol dire che ha una passione e un’energia che consentono di affrontare qualsiasi sfida’.’Ringrazio la Città di Catania ‘ ha detto Riccardi ‘ e il Sindaco, che ho conosciuto come ministro dell’Interno in un momento difficile per il nostro paese, sul piano della criminalità e della legalità ma anche dell’immigrazione, e che trovo abbia su queste tematiche, oggi come allora, una larga visione del futuro del nostro Paese e dell’integrazione. Sono sicuro saprà cogliere la sfida che rappresenta la collocazione di Catania non solo in Sicilia, non solo in Italia, ma al centro del Mediterraneo. E questo è qualcosa che tocca in profondità la Comunità di Sant’Egidio, che oggi è diventata con orgoglio più catanese di prima ‘.

 

Redazione

Recent Posts

Traffico illecito di rifiuti a Palermo: due imprenditori colpiti da misure cautelari

Su delega della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando…

46 minuti ago

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

3 ore ago

LIDL, vai e torni da Parigi con 2.49: mai vista un’offerta così vantaggiosa | Stavolta si è superata

Grazie a Lidl ti puoi sentire in Francia in un batter d'occhio. Il cibo ha…

5 ore ago

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

14 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

15 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

17 ore ago