Categories: Catania

Catania, L’Amministrazione Comunale apre un nuovo fronte della lotta all’abusivismo commerciale

Tempi duri per l’abusivismo commerciale e per chi occupa
spazi pubblici senza autorizzazione. Su disposizione del Sindaco, Raffaele
Stancanelli e dell’assessore alle attività produttive, Franz Cannizzo e con
l’ausilio della Polizia Municipale e della squadra annonaria è stato aperto un
altro fronte nella battaglia per il ripristino della legalità e il rispetto
delle regole in città.
Quel rispetto delle regole che già da oltre un anno
l’Amministrazione Stancanelli sta perseguendo anche a costo di azioni
inconsuete per Catania come l’utilizzo delle gru giganti per rimuovere i camion
‘ panineria abusivi, che vendevano prodotti alimentari senza osservare alcune
norma d’igiene e senza alcuna abilitazione ed autorizzazione amministrativa.
Stavolta
un’ordinanza di rimozione e sgombero ha colpito un noto locale del viale
Libertà che era già stata destinataria, lo scorso luglio, di una prima
ordinanza di sgombero del l’area pubblica abusivamente occupata in ampliamento
del locale.
Un nutrito numero di agenti della squadra annonaria della Polizia
Municipale, personale tecnico operativo del comune e della Multiservizi, alla
presenza del comandante della Polizia municipale Alessandro Mangani, del direttore
delle attività Produttive Pietro Belfiore e dell’assessore Franz Cannizzo,
hanno rimosso banconi e vasi abusivamente posti sul marciapiedi e sulla
carreggiata.”E’ nostra intenzione ‘ dice l’assessore Franz Cannizzo –
riportare la situazione degli spazi occupati abusivamente entro pochi mesi
sotto controllo.
Abbiamo già individuato decine e decine di spazi pubblici,
molti di questi nel centro storico, gestiti senza alcuna tipologia di
autorizzazione che seguiranno la stessa sorte dell’ampia area sgomberata in
viale Libertà, con l’aggravio dei costi di intervento che saranno pagati
dall’imprenditore che abusa.
L’obiettivo dell’ assessorato alle Attività
Produttive, in piena sinergia con la squadra annonaria della Polizia
Municipale, è quello di recuperare entro breve tempo gli spazi pubblici,
individuando, anche con la collaborazione dei cittadini questi abusi con
controlli tempestivi e con il recupero di cospicue somme sottratte alle casse
comunali”.
Le operazioni di rimozione dei beni mobili posizionati abusivamente
sul suolo pubblico continueranno nei prossimi giorni.
(Comune Catania)

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ora legale: “spostate subito la lancetta” | Dovete ritornare all’ora solare e restarci tutto l’anno

Ultima notizia, da questo momento in poi dovete spostare immediatamente le lancette perchè torna l'ora…

7 ore ago

“Ho invitato a casa mia madre”: sono 7 anni di reclusione | Passata la legge, da oggi è vietatissimo farlo

Dopo aver invitato la mamma a casa è finito per ben 7 anni in carcere…

9 ore ago

Acqua, interventi nel Palermitano e nell’Agrigentino. Schifani: “Programma va avanti”

Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie…

10 ore ago

Cassa edile di Palermo, Piero Ceraulo è il nuovo vicepresidente

Ratificato anche l’accordo per il rinnovo del CCNL. Il Presidente Agostina Porcaro: “Grande attenzione alla…

10 ore ago

Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui

Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…

12 ore ago

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

14 ore ago