Categories: Catania

Catania, L’Amministrazione Comunale apre un nuovo fronte della lotta all’abusivismo commerciale

Tempi duri per l’abusivismo commerciale e per chi occupa
spazi pubblici senza autorizzazione. Su disposizione del Sindaco, Raffaele
Stancanelli e dell’assessore alle attività produttive, Franz Cannizzo e con
l’ausilio della Polizia Municipale e della squadra annonaria è stato aperto un
altro fronte nella battaglia per il ripristino della legalità e il rispetto
delle regole in città.
Quel rispetto delle regole che già da oltre un anno
l’Amministrazione Stancanelli sta perseguendo anche a costo di azioni
inconsuete per Catania come l’utilizzo delle gru giganti per rimuovere i camion
‘ panineria abusivi, che vendevano prodotti alimentari senza osservare alcune
norma d’igiene e senza alcuna abilitazione ed autorizzazione amministrativa.
Stavolta
un’ordinanza di rimozione e sgombero ha colpito un noto locale del viale
Libertà che era già stata destinataria, lo scorso luglio, di una prima
ordinanza di sgombero del l’area pubblica abusivamente occupata in ampliamento
del locale.
Un nutrito numero di agenti della squadra annonaria della Polizia
Municipale, personale tecnico operativo del comune e della Multiservizi, alla
presenza del comandante della Polizia municipale Alessandro Mangani, del direttore
delle attività Produttive Pietro Belfiore e dell’assessore Franz Cannizzo,
hanno rimosso banconi e vasi abusivamente posti sul marciapiedi e sulla
carreggiata.”E’ nostra intenzione ‘ dice l’assessore Franz Cannizzo –
riportare la situazione degli spazi occupati abusivamente entro pochi mesi
sotto controllo.
Abbiamo già individuato decine e decine di spazi pubblici,
molti di questi nel centro storico, gestiti senza alcuna tipologia di
autorizzazione che seguiranno la stessa sorte dell’ampia area sgomberata in
viale Libertà, con l’aggravio dei costi di intervento che saranno pagati
dall’imprenditore che abusa.
L’obiettivo dell’ assessorato alle Attività
Produttive, in piena sinergia con la squadra annonaria della Polizia
Municipale, è quello di recuperare entro breve tempo gli spazi pubblici,
individuando, anche con la collaborazione dei cittadini questi abusi con
controlli tempestivi e con il recupero di cospicue somme sottratte alle casse
comunali”.
Le operazioni di rimozione dei beni mobili posizionati abusivamente
sul suolo pubblico continueranno nei prossimi giorni.
(Comune Catania)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: Salvini dice sì al primo bonus per patentati italiani | 100€ ogni 90 minuti: basta avere lo spid

Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani.  La patente di guida è un documento…

8 ore ago

Paul in semifinale aspetta Sinner o Ruud, per Paolini storica finale

ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…

9 ore ago

Maltempo, nel palermitano salvata una donna dentro un’auto

Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…

9 ore ago

Ma quale carbonara? Il piatto preferito di Papa Prevost è tutto siciliano | “Se non lo pulisce la messa non comincia”

Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…

10 ore ago

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

12 ore ago

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

13 ore ago