Categories: Catania

Catania, “La Sirena” di Emilio Greco abbellisce da oggi il Palazzo degli Elefanti

Comune di
Catania
Ufficio Stampa11.10.2013″La Sirena” di Emilio Greco
abbellisce da oggi il Palazzo degli ElefantiE’ il segno del ritrovato
rapporto dell’artista con la sua città. Bianco: ‘A Emilio Greco sarà intitolata
l’attuale piazza Duca di Genova””La Sirena”, bronzo dell’artista
catanese Emilio Greco, abbellisce da oggi, con le sue pieghe armoniose, il
pronao di palazzo degli Elefanti. A svelare l’opera, togliendo il drappo
rossoazzurro che la nascondeva alla vista durante una cerimonia organizzata
nell’ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita dell’artista, è
stato il sindaco Enzo Bianco alla presenza della figlia dello scultore,
Antonella, dell’editore Lorenzo Zichichi e del professor Antonio Di Grado.”Sincera emozione” è stata espressa da Bianco ricordando il rapporto
riacquistato tra la città e l’artista quando nel 1994, sotto la sua sindacatura
e con assessore alla Cultura Di Grado, fu inaugurato a Catania il Museo
intitolato al grande artista.”Ricordo – ha detto – con quanta gioia egli
donò disegni e opere che andarono a costituire il Museo Greco. Oggi ringraziamo
per il gesto generoso Lorenzo Zichichi che, donando la Sirena, ha riportato
nella città natale di Greco una sua opera”.La Sirena era stata concepita
dall’artista come premio per i giovani artisti siciliani ed era suo desiderio
esporla in piazza Duca di Genova, cuore del centro storico.”Proprio per
celebrare questo rinnovato rapporto – ha continuato Bianco – non appena si sarà
insediata la nuova commissione toponomastica, intitoleremo la piazza Duca di
Genova allo scultore”.Il sindaco inoltre, raccogliendo l’idea che Greco non
riuscì a realizzare, ha lanciato l’idea di un premio per i giovani scultori
siciliani con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti e in accordo con la
famiglia dell’artista.Alla cerimonia di oggi erano presenti, tra gli altri,
la presidente del Consiglio Comunale Francesca Raciti, gli assessori Orazio
Licandro, Rosario D’Agata, Valentina Scialfa, Salvo Di Salvo, il direttore
dell’Accademia di Belle arti, Virgilio Piccari, i vertici provinciali delle
Forze dell’Ordine.Le manifestazioni commemorative per il centenario della
nascita di Emilio Greco continueranno nel pomeriggio di oggi, alle 17,
nell’Auditorium Libero Grassi di Palazzo dei Chierici con la proiezione di un
video documentario sullo scultore: “Io ho fermato quest’istante della tua
bellezza”. Previsti interventi di Enzo Bianco, Orazio Licandro, Antonio Di
Grado, Lorenzo Zichichi, Giuseppe Frazzetto, Piero Guccione e Antonella
Greco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

9 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

10 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

11 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

12 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

12 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

12 ore ago