Categories: Catania

Catania, Incontro della Task force provinciale per parlare dei risultati fino ad ora raggiunti

Provincia CataniaProvincia Catania

La Task force provinciale Lavoro e Sviluppo si è riunita ‘ nel Centro Direzionale Nuovaluce ‘ per riassumere i risultati in merito agli argomenti trattati fino ad oggi e fissare le nuove linee di intervento per il futuro. I tavoli tematici aperti dal coordinamento della task force provinciale hanno avviato, in questi mesi, una serie di azioni con l’intento di fronteggiare la crisi del settore occupazionale nel territorio provinciale. Quelli aperti attualmente riguardano la formazione degli enti locali, le cooperative edilizie, il settore della pesca, il settore tessile, quello delle infrastrutture e quello dell’agricoltura. ‘Grazie all’attività di verifica che abbiamo avviato con gli enti comunali stanno già partendo i lavori di alcune cooperative edilizie nei comuni del territorio etneo ‘ ha affermato l’assessore alle Politiche Attive e del Lavoro Francesco Ciancitto -. Con la concertazione aperta per il settore della pesca abbiamo individuato quali sono le aree di intervento sui quali lavorare. E ancora, il monitoraggio e la valutazione insieme ai comuni ci consentirà di avviare iniziative di pianificazione per il settore delle infrastrutture’. Questi sono solo alcuni dei risultati raggiunti dal lavoro di coordinamento della task force che ha l’obiettivo di intervenire in modo innovativo nei processi di sviluppo industriale ed occupazionale. In attesa di un incontro che sarà organizzato con i componenti di tutta la Task Force, delle istituzioni, dei sindacati, delle imprese e delle associazioni coinvolte nei vari tavoli tematici per discutere degli obiettivi perseguiti, i partecipanti hanno anche indicato alcune delle linee guida con le quali continuare il percorso già intrapreso.  Come suggerito dal coordinatore della task ed esperto del presidente Castiglione, Totò Leotta: ‘La Task Force deve lavorare su ipotesi di sviluppo che appartengono alle peculiarità del territorio, l’attenzione macro dell’Unione Europea per alcuni temi necessita di essere da noi tradotta e applicata per l’azione micro sul territorio adeguando gli interventi europei alle esigenze locali’. I rappresentanti dei sindacati di categoria presenti hanno, peraltro, evidenziato la necessità di coinvolgere maggiormente i vertici delle istituzioni per ottenere anche risultati più incisivi. Rispondendo a questa richiesta l’assessore alle Attività produttive Filippo Gagliano ha quindi concluso l’incontro affermando: ‘Ci faremo portavoce di queste istanze con gli organi istituzionali di riferimento cosi da lavorare sulla base di azioni concrete come quelle che sono già state realizzate’. Presenti i rappresentanti di CISL Alfio Giulio e Gaetano Marziano, di UIL Rosario Laurini, di UGL Carmelo Mazzeo e Bernardo Cammarata, di GGIL Angelo Villari, Alfio Mannino. 
(Provincia Catania)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le nostre mamme ce lo davano per merenda: oggi hanno scoperto che è tossico | “Ti viene la salmonella fulminante”

Bisogna fare massima attenzione al giorno d'oggi. La salmonella è un’infezione batterica che si trasmette…

43 minuti ago

Ultim’ora: Salvini dice sì al primo bonus per patentati italiani | 100€ ogni 90 minuti: basta avere lo spid

Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani.  La patente di guida è un documento…

11 ore ago

Paul in semifinale aspetta Sinner o Ruud, per Paolini storica finale

ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…

11 ore ago

Maltempo, nel palermitano salvata una donna dentro un’auto

Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…

11 ore ago

Ma quale carbonara? Il piatto preferito di Papa Prevost è tutto siciliano | “Se non lo pulisce la messa non comincia”

Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…

13 ore ago

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

14 ore ago