“Le parole di Fiammetta Borsellino, Alfredo Morvillo, Maria Falcone non possono lasciare indifferenti la società palermitana in vista del voto del 12 giugno. L’indignazione popolare e la questione morale non possono fermarsi sulla soglia della cabina elettorale.
Il ritorno in grande stile dei più noti condannati per mafia sulla scena politica palermitana deve essere motivo di inquietudine e rappresenta un messaggio pericoloso per le nuove generazioni.
Nel trentennale della strage di Capaci, l’unico modo per fare memoria ed onorare Giovanni Falcone è evitare che Cuffaro e Dell’Utri tornino a governare Palermo, piazzando i loro fantocci al governo della città”.
Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…
Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…