di redazione
All’iniziativa realizzata della Confartigianato Catania hanno partecipato il Comune di Catania, la Provincia Regionale di Catania, con il sostegno della Fondazione con il Sud e delle parrocchie del quartiere. L’evento fieristico darà la possibilità di vedere all’opera dal vivo gli artigiani e i loro manufatti ma darà anche la possibilità di assaporare i tipici dolci siciliani. L’idea è quella di avvicinare la gente alla conoscenza e al recupero di antichi saperi e di valorizzare la produzione artigianale, nell’intento di innescare un processo di valorizzazione e riqualificazione dell’intero territorio del quartiere.