• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Catania, il bilancio dell’Amministrazione Castiglione

Catania, il bilancio dell’Amministrazione Castiglione

5 Novembre 2012 Catania

Provincia Catania

di redazione

”Lascio a malincuore la guida della Provincia dove ho vissuto una straordinaria esperienza umana e politico-amministrativa, scelta obbligata per gli amministratori degli Enti locali di territori con oltre ventimila abitanti che si vogliono candidare alle elezioni politiche”. Lo ha affermato Giuseppe Castiglione, presidente uscente alla Provincia regionale di Catania, che ha sottolineato come la norma sia ”discriminatoria poiché non è applicata, ad esempio, a un presidente di Regione o a un assessore regionale”. Castiglione si dimette dall’incarico soltanto sei mesi prima della scadenza naturale del suo mandato elettorale, portando a compimento quasi tutta la consiliatura.

”Una delle principali azioni che ha caratterizzato questa Amministrazione è stata il recupero della legalità in primo luogo seguita dall’efficienza e dalla razionalizzazione dei servizi. Un esempio tra tutti è il rapporto che lega la Provincia alla sua principale partecipata, cui sono stati affidati l’esecuzione di quei servizi che rappresentano il cuore pulsante delle funzioni proprie dell’Ente. La situazione trovata al mio insediamento e la correttezza delle iniziative intraprese con la società Pubbliservizi sono raffigurate nella relazione dei servizi ispettivi della Ragioneria generale dello Stato: 400 pagine di contestazioni. L’attuale regolamentazione dei rapporti tra la Provincia di Catania e la Pubbliservizi s.p.a. è stata ridefinita, nel corso del 2009, con la modifica dello Statuto della società e, soprattutto, attraverso la sottoscrizione del contratto di servizi”.

Giuseppe Castiglione ha evidenziato anche l’opera di razionalizzazione e tagli agli sprechi che ha condotto in questi anni, nella piena consapevolezza di apparire spesso impopolare. ”La struttura dell’Ente nella passata amministrazione era organizzata con 6 dipartimenti, oltre presidenza e direzione generale, per un costo soltanto del personale dirigente di 6.558.035 euro. Oggi la struttura dell’Ente ha 3 dipartimenti, oltre presidenza e direzione generale. Questo snellimento ha permesso di ridurre il costo del personale dirigente a 1.834.030 di euro. Ricordo, inoltre, che i dirigenti dell’amministrazione Lombardo erano 37, di cui 27 esterni, oggi sono 11 e tutti interni alla Provincia. Contestualmente – continua Castiglione – abbiamo tagliato i costi della politica, riducendo da 15 a 9 gli assessori. A questi ultimi abbiamo tolto l’auto blu e permesso l’utilizzo del nuovo servizio di car sharing dal posto di lavoro, con un risparmio di oltre 500.000 euro. Una rigorosa sferzata anche per quanto attiene gli incarichi esterni. Basti pensare che oggi sono 20 unità a fronte dei 120 del 2006. Una cura dimagrante anche nell’erogazione di contributi (manifestazioni, enti, sagre), che sono passati da 23 milioni di euro della precedente amministrazione a 5 (di questi ultimi, tre milioni sono erogati soltanto per il Liceo musicale e il Teatro Stabile di Catania)”.

”In questi anni – ha dichiarato Castiglione – l’Amministrazione ha avviato iniziative in linea con le aspettative di un Ente moderno, efficiente, aperto e sempre più vicino agli utenti. Si è puntato su progetti che riguardano le innovazioni, la banda larga e le energie rinnovabili. Abbiamo già aggiudicato la gara d’appalto per il wi-fi che prevede l’interconnessione di tutti gli edifici scolastici e i Comuni della provincia. Saremo il primo territorio digitale. Nella stessa gara d’appalto è previsto inoltre un sistema di videosorveglianza per tutte le scuole. Nell’intento di arginare il fenomeno della ‘fuga di cervelli’, la Provincia di Catania ha investito in questi anni risorse nell’innovazione del territorio attraverso azioni concrete. Sono stati individuati diversi strumenti per migliorare la competitività delle imprese etnee – ha proseguito Castiglione – tra gli altri: il Fondo Ingenium Provincia di Catania; un plafond di 4 milioni di euro destinato a imprese nuove, con non più di tre anni di vita, con forte capacità d’innovazione e con un potenziale di mercato di livello nazionale e internazionale. Ma ciò di cui vado molto orgoglioso è la rapidità e la trasparenza delle procedure che abbiamo sempre adottato”.

Nel corso della conferenza Giuseppe Castiglione ha elencato, dati alla mano, gli interventi a favore degli artigiani, dei giovani professionisti, della formazione professionale. Tante le azioni promosse a favore del sociale, tra le quali: la realizzazione della Locanda del buon Samaritano insieme alla Caritas, la casa accoglienza per i parenti dei detenuti vicino al carcere di Caltagirone e la collaborazione concreta con l’ente nazionale Sordomuti e l’Unione Italiana Ciechi.Per quanto riguarda le strade, l’ufficio tecnico della Provincia, su impulso del programma politico di Castiglione, ha progettato e realizzato diversi lavori. Nell’ultimo biennio sono stati spesi circa 6 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli oltre 2.000 chilometri di strada di proprietà dell’Ente e per quest’anno sono stati inoltre impegnati circa 5 milioni di euro per ulteriori 20 interventi urgenti. È in corso di completamento il progetto per la strada Nord Sud, tangenziale Catania – Nicolosi per un importo di 12,4 milioni di euro. Ventisette interventi fruiranno invece dei fondi statali, per un importo totale di 53,5 milioni di euro; sono state già appaltate 15 opere, di cui 9 già ultimate, mentre sono pronti i progetti esecutivi per 3 interventi per complessivi circa 12 milioni di euro. Al riguardo si evidenzia che sono stati sbloccati i finanziamenti per 2 interventi pari a 6 milioni di euro e iniziati già i lavori sulla strada provinciale 12/II in territorio di Misterbianco e sulla sp ‘Terre nere’ in territorio di Motta Sant’Anastasia. Particolare attenzione è stata rivolta anche al settore dell’edilizia scolastica. Sono stati redatti e approvati i progetti esecutivi relativi alle scuole di Mascalucia e di Bronte e definita la trattiva che consentirà di acquistare il Collegio Pennisi di Acireale per 9 milioni di euro, rispetto all’originaria richiesta prima di 16 e poi  di 12 milioni di euro. Nell’anno in corso sono stati impegnati circa 4 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza di vari edifici nel corso del 2012, oltre al milione e mezzo di euro per la manutenzione straordinaria delle strutture.

”Finalmente è stato completato il Piano Territoriale Provinciale – ha comunicato Giuseppe Castiglione – e si prevede che entro il corrente mese verrà sottoposto al Consiglio provinciale. È lo strumento di pianificazione più importante per l’Ente che lo aspetta fin dall’istituzione della Provincia. Nell’anno appena trascorso, inoltre, l’Amministrazione provinciale ha previsto un piano di investimenti complessivo di oltre 200 milioni di euro, di cui 90 reperiti attraverso un prestito BEI (Banca Europea degli Investimenti) a condizioni assolutamente vantaggiose, e destinati a settori strategici quali scuole, viabilità, impianti sportivi, riqualificazione e sviluppo del patrimonio immobiliare. Da Roma in giù – ha commentato Castiglione – nessun altro Ente locale ha utilizzato prima d’ora le risorse della Banca Europea degli Investimenti. E’ stata una procedura molto complessa, la Banca, infatti, non finanzia nessun Ente prima di conoscerne il piano strategico. Bisogna essere amministrazioni credibili. Siamo stati gli unici ad aver attivato una linea di credito cosi importante”.

Castiglione, essendo nell’impossibilità di elencare tutti i provvedimenti posti in essere nel corso della sua amministrazione, ha auspicato di poterlo fare a breve in un prossimo incontro con la stampa, ma ha voluto sottolineare l’importanza dell’incarico assegnatogli dal ministero dell’Interno quale soggetto attuatore del CARA di Mineo: ”Continuerò a gestire il Centro accoglienza per i richiedenti asilo. In controtendenza con il resto d’Europa, abbiamo accettato la sfida e vissuto in prima linea l’emergenza Nord Africa. Il Cara di Mineo è diventato un modello di efficienza e solidarietà, che accoglie oltre 300 etnie e 37 nazionalità all’interno della stessa struttura”. Giuseppe Castiglione ha infine ringraziato tutto il personale dipendente della Provincia, i dirigenti, il segretario generale, il direttore generale, il presidente del Consiglio con i consiglieri provinciali e gli assessori presenti anche loro in conferenza stampa. Ruggero razza, vicepresidente, si è fatto portavoce della Giunta per un saluto finale.

Al termine dell’incontro è stato proiettato un video sul progetto in itinere della monorotaia. ”E’ una delle più importanti iniziative del mio programma – ha concluso Castiglione – Un progetto ambizioso, ma formidabile per decongestionare il traffico automobilistico, ridurre lo smog e migliorare la qualità della nostra vita. Lo lascio in eredità a chi verrà dopo, nella speranza di vederlo realizzato”.

Tags:amministrazione, bilancio, castiglione, catania, provincia
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 19:11

    Etna, sopralluogo di Musumeci: 1mln per le aree più colpite

    18:29

    Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%

    18:21

    Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2

    18:20

    Krunic-Dalot, il Milan vince a Verona e si avvicina all'Inter

    18:19

    Finale pirotecnico al Franchi, Fiorentina-Parma finisce 3-3

    18:18

    Tennistavolo, Di Napoli confermato Presidente "Avanti nelle scuole"

    18:16

    Sanremo, Amadeus "Non era scontato portare a casa il festival"

    18:15

    Vaccino, Speranza "Numero crescerà, entro estate tutti potranno farlo"

    18:07

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (7 marzo)

    17:54

    Coronavirus, dati della Sicilia del 7 marzo: 576 nuovi casi, 12 morti

    16:14

    Razza sul caso Corleone: direttore sanitario dell'ospedale sarà sos...

    15:25

    Vittorio Bosio rieletto presidente nazionale del CSI

    15:24

    Conte "Atalanta realtà consolidata, vincerà chi attaccherà meglio"

    15:23

    La Roma tiene il passo da Champions, col Genoa decide Mancini

    15:23

    Papa in Iraq "Terrorismo e morte non hanno l'ultima parola"
  • 15:22

    Vaccino, Aleotti "Gruppo Menarini pronto a patto globale per produrli"

    15:19

    Furbetti del vaccino a Corleone, bufera sul Sindaco che si dimette

    15:05

    Cenere vulcanica, Musumeci dichiara lo stato di emergenza

    15:00

    Pulizia della spiaggia di Carini con l'Associazione Marevivo

    14:50

    Cenere lavica sulla A18, sospeso pedaggio a Giarre e Fiumefreddo

    14:45

    Operazione europea congiunta sulla sicurezza stradale

    14:38

    Inaugurato hub di Siracusa. Musumeci: "Nessuno salti la fila"

    10:39

    Vaccinazioni in Sicilia, tutti chiedono la priorità

    10:17

    Manutenzione straordinaria A18 e A20, interventi e chiusure

    10:13

    Malore e morte improvvisa per un bimbo di due anni di Savoca (Me)

    10:07

    Landini "La sinistra torni a rappresentare il lavoro"

    10:05

    Morata guida la rimonta della Juve, Lazio battuta 3-1

    10:05

    Oro Jacobs nei 60 metri agli Europei indoor di atletica

    10:03

    Covid, Speranza "Impatto varianti chiede misure rigorose"

    10:01

    I Maneskin vincono il festival di Sanremo
  • 09:58

    Etna, pioggia di cenere e disagi, non si arresta l'attività

    09:44

    Furbetti del vaccino, c'è anche il sindaco di Corleone

    09:33

    Meteo Sicilia di lunedì 8 marzo

    09:26

    #Tanomattinale 7 marzo 2021: trionfo Maneskin, Papa, Covid e ospeda...

    09:18

    A Catania la presentazione della rete dell'endometriosi

    09:09

    Colapesce Dimartino, premio sala stampa e quarto posto: un trionfo

    21:12

    Llorente e Pereyra a segno, l'Udinese batte il Sassuolo 2-0

    18:15

    Sanremo, Amadeus "Non farò il festival l'anno prossimo"

    18:14

    Verde risponde a Gaich, Spezia-Benevento 1-1

    18:13

    Vaccino, Mattarella visita il centro "La Nuvola" dell'Eur

    18:12

    Ferlazzo Natoli confermato Presidente Federbridge "Obiettivo rilancio"

    18:12

    Coronavirus, 23.641 nuovi casi e 307 decessi nelle ultime 24 ore

    18:10

    Vaccino, oltre 211 mila dosi somministrate oggi in Italia

    18:09

    Fonseca mette in guardia i suoi "Col Genoa partita difficile"

    17:30

    Covid, prorogati i controlli per chi arriva in Sicilia
  • 17:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (6 marzo)

    17:21

    Docente e alunni contagiati, chiude scuola elementare a Capaci

    17:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 6 marzo: 592 nuovi casi, 10 morti

    16:14

    Sbarcano a Palermo con documenti contraffatti, fermati due stranieri

    15:24

    BPER dona a Bergamo un concerto di Riccardo Muti

    15:23

    Pioli "Stringere i denti, prossimi mesi decisivi"

    15:22

    “Donatorinati” Palermo, la città si tinge di rosa da lunedì 8 marzo

    13:06

    Amministratori delle società partecipate a Razza: "Vaccinare i dipe...

    13:06

    Statale Caltanissetta-Agrigento, Falcone: "Nessun passo avanti"

    13:05

    Vaccini al personale del trasporto pubblico, l'appello di Anv e Asstra

    13:04

    Si inaugura domani il primo hub vaccinale a Siracusa

    12:11

    Una gerbera gialla per la festa della donna: l'omaggio di Federfiori

    12:09

    Dissesto a Monte Pellegrino, lavori sul versante della Favorita

    11:08

    Contagi Covid, la Sicilia promossa (per ora): Rt più basso d'Italia

    10:48

    Furbetti del cartellino all'Ospedale Civico di Palermo: in nove nei...
  • 10:35

    Cig, studio Uil "Nel 2020 buste paga alleggerite di 8,7 miliardi"

    10:33

    Coronavirus, Meloni "Stop cashback e risorse a decreto su ristori"

    10:29

    Politecnico di Torino mette online lezioni di "Biennale Tecnologia"

    10:28

    Vaccino, Weber "L'Europa è con Draghi"

    10:20

    Votare Geraci Siculo per far vincere la Sicilia al Borgo dei Borghi

    09:52

    Non Una Di Meno occupa l'ospedale Santo Bambino a Catania

    09:16

    Furto in un altro asilo a Palermo, urgente sistema di video sorvegl...

    09:06

    Cantieri in Viale Regione a Palermo, tra aprile e maggio apertura a...

    08:57

    Enna, Musumeci in visita ad Aidone e Piazza Armerina

    08:35

    #Tanomattinale 6 marzo 2021: figlicidio per onore, Covid tre milion...

    08:29

    Frode fiscale, sequestro preventivo della Gdf a Palermo

    08:24

    Operazione antimafia a Catania, eseguite 15 misure cautelari

    08:14

    Federmep, sul Decreto Sostegno il governo ci dica che è uno scherzo...

    08:11

    Von der Leyen "Dazi Airbus-Boeing sospesi per 4 mesi"

    08:10

    Covid, la Campania passa in zona rossa
  • 08:09

    Gaudiano vincitore giovani a Sanremo, show Fiorello con Achille Lauro

    19:23

    Caso Gregoretti, Salvini: decisione rinviata al 14 maggio

    18:04

    Nel 2020 entrate tributarie -5,3%, anche gennaio in calo

    18:03

    Coronavirus, 24.036 nuovi casi e 297 decessi in 24 ore

    17:58

    Addio a Gigia Cannizzo: l’ex sindaca di Partinico si è spenta a 91 ...

    17:46

    Progettazione della tirreno-ionica, l'ok dal governo Musumeci

    17:24

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (5 marzo)

    17:12

    Coronavirus, dati della Sicilia del 5 marzo: 519 nuovi casi, 12 morti

    16:58

    Inzaghi "Con Juve serve Lazio perfetta, match decisivo"

    16:56

    Il Papa in Iraq "Tacciano le armi, basta violenze ed estremismi"

    16:49

    Salvini (Lega) incontra i Ristoratori Siciliani Indipendenti a Catania

    15:55

    Commissione Pesca, Scilla: "Un confronto che ha rafforzato il settore"

    15:50

    La libreria Zacco presenta il nuovo libro di Fabio Ceraulo

    15:33

    Pirlo "Tutte le gare sono decisive, il presente è la Lazio"

    15:30

    Sanremo, Irama più citato sui media fra cantanti ma sorpresa è Berti
  • 15:05

    Sequestro cavalcavia A20, Falcone: "Avviati lavori di manutenzione"

    14:38

    "Borgo dei Borghi 2020", Geraci Siculo unico candidato per la Sicilia

    14:36

    Amadeus "Simona Ventura positiva al Covid, non sarà a Sanremo"

    14:35

    Da Intesa Sanpaolo "Motore Italia", 50 mld per piccole e medie imprese

    14:34

    Accordo Terna-Conou per gestione e raccolta oli usati

    14:33

    In Italia 746 mila morti nel 2020, mai così tanti dal dopoguerra

    14:32

    Pd, Zingaretti "Non ritiro le dimissioni, il Governo andrà avanti"

    14:31

    Palermo in rosa e giallo: un walking tour sabato 6 e domenica 7 marzo

    14:29

    Livin Lab, aperte le iscrizioni a workshop e corsi di formazione

    12:24

    Sequestrati 22 viadotti sulla A20 Palermo-Messina: quattro denunce

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 8 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 8 marzo

Meteo Sicilia di sabato 6 e domenica 7 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 6 e domenica 7 marzo

Sport

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi
di Francesco Tusa

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero
di Francesco Tusa

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions