L’esposizione è abbinata ad un catalogo (Ducezio Edizioni, 39 pagg.) e ad una mostra di manufatti in terracotta, ispirati alle antiche mappe: ‘La Cartografia nelle ceramiche di Renata Emmolo’. Le ‘figuline’ dialogano nel Corridoio d’onore di Palazzo Minoriti con circa 140 rare carte geografiche raccolte con passione dal La Gumina, per il quale ‘il tema della cartografia della Sicilia, oltre ad essere una trattazione di ordine scientifico e documentario, è anche testimonianza dell’amore per la terra che ci ha dato i natali ed uno stimolo per la tutela del nostro patrimonio culturale, consapevoli del valore formativo ed economico che esso rappresenta’.
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…