Sono stati completati, salvo diversa indicazione della Commissione di collaudo, che si riunirà domani alle 10, 30, i lavori per la rimozione della cera della Festa di Sant’Agata.Anche oggi, nell’arco della giornata, sono state impiegate quindici squadre da tre persone, tra personale del Comune e di Ipi e Oikos, le due ditte che hanno in appalto la raccolta dei rifiuti. L’area su cui le squadre hanno operato è stata quella delle vie Etnea e Caronda fino alla piazza Cavour. Per sciogliere la cera rappresa sono state utilizzate apposite torce con cannello all’acetilene. La cera sciolta veniva ricoperta di segatura e poi spazzata, prima manualmente e successivamente ‘ dove possibile, cioè non sui marciapiedi – da sei spazzatrici meccaniche, sia con spazzole in ferro sia aspiranti. ‘L’ultima parola ‘ ha detto l’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata ‘ spetta ovviamente ai tecnici, ma, considerando anche la necessità di evitare ulteriori disagi alla viabilità generale e al commercio nelle vie Etnea e Caronda, ritengo si possa ipotizzare l’apertura delle due strade con una limitazione alla velocità per i mezzi a quattro ruote e il divieto di transito per quelli a due ruote’.Domani le squadre che hanno operato per rimuovere la cera saranno comunque a disposizione per eventuali interventi dell’ultimo momento.
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…