Categories: Catania

Catania, Etnafest,domenica 2 inaugurazione della mostra antologica del maestro Enzo Federici

Provincia CataniaProvincia Catania

di redazione

La Provincia di Catania rende noto che Domenica 2 dicembre, alle ore 10.30, presso il Museo Fortunato Calleriin via Piave 7, S.Gregorio di Catania s
‘inaugura la mostra personale di Enzo Federici, visitabile fino al 22 dicembre.

L’evento rientra nel ricco calendario di Etnafest 2012, la rassegnaartistico – culturale promossa dalla Provincia Regionale di Catania, chesi accinge al termine della sua nona edizione dopo aver riempito leserate, dall’estate a questo autunno 2012.

E’ la prima volta che la Casa Museo del mecenate Fortunato Calleri si apreal pubblico per mostrarsi in tutto il suo splendore: alberi secolari ecolonne patrizie, fanno da dimora d’eccezione ad opere di artisti delNovecento.Enzo Federici inaugura questo ciclo artistico allestito dall’AssociazioneAmici del Museo Fortunato Calleri nell’ambito dell’iniziativa ‘GiardinoAperto’, con il patrocinio dall’Accademia di Belle Arti di Catania.

Il M° Enzo Federici esporrà circa venti tele di grandi dimensioni cherispecchiano il lavoro di un ventennio, dagli anni ’80 al 2000, con temaunico ‘Etna’. Il nostro vulcano, strumento di vita e di morte, incombenzapositiva nella vita degli etnei, viene interpretato dall’artista nei suoicolori caldi, tra cui primeggiano il giallo, il rosso, l’aranciato,l’azzurro. Toni esaltati dalla pittura a olio che scivola sinuosa elibera su spazi ampi: luoghi pretestuosi per una danza completa di tuttoil corpo che canalizza energia sul dipinto sprigionando creatività ecarica espressiva. Un’indagine pittorica di matrice classica che esplorale mille visioni oniriche suscitate dal Mongibello, trasportando ilpensiero in contesti reali dipinti dal movimento incondizionato diun’anima che ascolta, di due occhi che scrutano, di due gambe chepercorrono, di un braccio che libra. Per un viaggio nelle sfumature sconfinate di un territorio che Enzo Federici cattura a pennellate.

La mostra sarà visitabile nei giorni di sabato e domenica e osserverà iseguenti orari:sabato 10.30-12.30 e 17.00-19.30domenica 10.30-13.00

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

8 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

10 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

11 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

11 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

11 ore ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

11 ore ago