Catania, 9 Apr. – Una nuova attività stromboliana, accompagnata da boati e deboli emissioni di cenere, è stata presente la notte scorsa sul nuovo cratere di Sud-Est dell’Etna. I parametri energetici registrati dall’Ingv di Catania non permettono di classificare questa fase come un’eruzione, ma come un “tentativo non andato a buon fine”.
L’ultima eruzione-lampo dell’Etna risale al 3 aprile scorso, con abbondanti emissioni di cenere lavica, che tornarono a ricoprire numerosi paesi alle pendici del vulcano.
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…
La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…