Ha proposto l’istituzione di un fondo di garanzia dello Stato grazie al quale mettere al riparo da eventuali morosità o da atti di vandalismo i proprietari di alloggi che decidono di affittarli
Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha guidato oggi a Roma la delegazione dell’Anci che ha partecipato alla Conferenza unificata Stato Regioni e Stato Città e Autonomie locali presieduta dal ministro degli Affari regionali Graziano Delrio e convocata, proprio su richiesta di Bianco, per discutere dell’emergenza casa e degli sfratti. Alla riunione erano presenti inoltre i ministri delle Infrastrutture Maurizio Lupi, relatore, e dell’integrazione Cécile Kyenge. Bianco ha sottolineato come i fondi con i quali si dovrebbe affrontare l’emergenza abitativa siano assolutamente inadeguati e ha chiesto che il tavolo di concertazione sull’argomento diventi permanente. Bianco ha poi proposto alcune soluzioni per affrontare l’emergenza casa che hanno suscitato l’interesse dei ministri, come un fondo di garanzia dello Stato grazie al quale mettere al riparo da eventuali morosità o da atti di vandalismo i proprietari di alloggi che decidono di affittarli a un prezzo concordato. ‘L’istituzione di un fondo di questo genere ‘ ha detto Bianco ‘ che potrebbe essere gestito dalle comunità locali, libererebbe un numero notevolissimo di case oggi lasciate sfitte dai proprietari perché temono certe conseguenze’. Un’altra proposta messa sul tappeto riguarda la ricerca di forme di incentivo e sostegno per gli assegnatari di alloggi di edilizia pubblica che possono permettersi di cambiare alloggio ‘al fine di liberare altre case per le famiglie che non possono permettersi i fitti di mercato’. Nel corso della riunione Bianco ha parlato anche della necessità di finanziare con un fondo dello Stato gli interventi di manutenzione straordinaria sugli immobili confiscati e assegnati ai Comuni. Al termine della riunione Bianco ha chiesto l’istituzione di un tavolo permanente anche per il trasporto pubblico locale, altra emergenza per le medie e grandi città. A margine della riunione il sindaco di Catania ha parlato anche del quartiere di Librino con i rappresentanti della Cassa depositi e prestiti, che potrebbe essere disposta a finanziare la riqualificazione del Palazzo di Cemento.
Ufficio Stampa 31.10.2013
Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…
In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…
Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…